Narrativa italiana
Romanzi storici
Nemesis
Nemesis
4178
3Aggiungi ai preferiti
Letteratura italiana
Editore
Casa editrice
Anno 25 dopo Cristo: in una sperduta regione del Caucaso, ai confini dell'Impero Romano, la Legio III Gallica si rende colpevole del massacro di un centinaio di civili. Ventidue anni dopo, l'unica superstite dell'eccidio, che ha assunto il nome di Nemesis (cioè "Vendetta"), compare nell'Urbe decisa a regolare i conti con gli antichi stragisti. Per rintracciarli ha bisogno di un alleato e, ravvisandolo in Publio Aurelio Stazio, ne prende in ostaggio l'amica Pomponia per indurlo a collaborare. Drammaticamente diviso tra la fedeltà alle legioni e l'ansia per la sorte dell'amica, Aurelio inizia la sua indagine nella III Gallica. Tutto a un tratto, però, i legionari cominciano a morire di morte violenta e su ognuno di loro viene trovata una piccola tigre di legno.
Recensione Utenti
Opinioni inserite: 1
Nemesis
2008-11-21 00:00:09
velista00
Segnala questa recensione ad un moderatore
nemesis
Danila Comastri Montanari scrive la serie di Publio Aurelio Stazio. E' appassionante: io ho cominciato qualche estate fa. un libro da leggere serenamente -senza prendersi magari troppo sul serio- ma rilassandosi e godendo di una bella lettura fatta bene e avvincente (per gli appassionati del genere è anche meglio!).
Bene.
Vale la pena.
Indicazioni utili
Lettura consigliata
sì
Consigliato a chi ha letto...
gli altri della serie
Trovi utile questa opinione?
20