Narrativa italiana
Romanzi
Il mio angelo
Il mio angelo
4623
0Aggiungi ai preferiti
Letteratura italiana
Autore
Editore
Casa editrice
È sempre un’esperienza coinvolgente cominciare a leggere un racconto autobiografico: la mente del lettore si trova proiettata in modo diretto all’interno del mondo interiore della persona che racconta, direttamente in contatto con i suoi pensieri. Vede il mondo attraverso i suoi occhi, ascolta con le sue orecchie, e si crea un fluido confronto tra le due personalità che si trovano a valutare l’esperienza raccontata. La voce in prima persona singolare si espone in modo schietto, rivolgendosi in modo diretto alla seconda persona singolare, il lettore, come si farebbe con un confidente disposto a porgere orecchio; questa onesta disponibilità all’ascolto, mediata dal mezzo paziente della parola scritta, richiede implicitamente comprensione e apertura mentale. Giulia è una dinamica donna di 35 anni, lavora in una grande banca in campo finanziario e per lavoro fa la spola tra Milano e Roma. Semplice e complicata allo stesso tempo, sessualmente libera ma profondamente romantica, in un continuo susseguirsi di opposti, Giulia affronta con brio ed intelligente ironia la sua vita, guardando se stessa attraverso gli uomini che ha amato. In un viaggio in treno verso il sud incontra una donna e da quel momento la sua vita prende una piega del tutto inaspettata.
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!