Narrativa straniera Gialli, Thriller, Horror Tre inchieste dell'ispettore G.7
 

Tre inchieste dell'ispettore G.7 Tre inchieste dell'ispettore G.7

Tre inchieste dell'ispettore G.7

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

G.7 è uno strano tipo. Nella vita quotidiana sembra più giovane di quanto non sia, e ha modi così gioviali che si stenta a prenderlo sul serio. Ma appena comincia a seguire un caso il suo atteggiamento cambia. Si chiude in se stesso. E, cosa più strana, assume un'aria timida che non si addice affatto all'immagine convenzionale del poliziotto. Mi è capitato di vedergli condurre un interrogatorio: ci mancava poco che si mettesse a balbettare. Nessuna ostentazione. Nessuna spavalderia. Semmai un certo imbarazzo, come se si sentisse fuori posto. Per ore e ore non fa il minimo accenno all'inchiesta. Beve. Mangia. Segue con lo sguardo il viavai della strada. Mi risponde a monosillabi. E alla fine, vedendogli prendere una decisione improvvisa, mi rendo conto con mio grande stupore che la sua mente non ha smesso un istante di lavorare.



Recensione della Redazione QLibri

 
Tre inchieste dell'ispettore G.7 2015-12-18 12:22:55 SARY
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
SARY Opinione inserita da SARY    18 Dicembre, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Racconti gialli

Dalla mente creativa di Georges Simenon prende vita un ispettore di polizia apprezzabile, mite, geniale, sensibile, ed un altro personaggio altrettanto importante, un affezionato amico, voce narrante.
Abbondano le descrizioni dei luoghi e delle persone, misfatto e contesto sociale si prendono a braccetto (“Cercherò di essere il più breve possibile, perché anche i dettagli hanno la loro importanza”).
La caratteristica specifica di questo autore è solitamente l’importanza che dona al lato umano della vicenda ed anche qui, insieme al giallo da risolvere, troviamo la disperazione della condizione umana che spinge ad un determinato atto, l’ispettore stesso è in balia dei sentimenti e delle emozioni.
I protagonisti possono essere tranquillamente collegati a Sherlock Holmes e all’amico fidato Watson, tranne per la diversità di carattere, l’uno umile e l’altro superbo (“A quanto pare, c’è gente così acuta da saper discernere con precisione il motivo per cui fa una cosa o un’altra. Io invece non so mai dire con esattezza quale è l’esatto sentimento a cui obbedisco … o meglio, ce ne sono sempre parecchi così intrecciati che alla fine non mi raccapezzo più”).
Lo stile è curato, bada all’estetica e ci tiene a deliziare il lettore, è un piacere sfogliare le pagine. Opera diversa rispetto ad altre produzioni dello stesso autore, meno analisi psicologica.
I racconti di per sé non sono eccelsi, brevi ma completi, prevale l’ammirazione per la penna. Il voto è più sulla fiducia e la stima.
La copertina è azzeccata, in tinta con il contenuto.
Concludendo, non resta che invitarvi a sedervi comodamente in poltrona, ore piacevoli e rilassanti vi attendono.

“Nessuna deduzione né niente di simile … ho viste delle persone … le ho annusate … mi sono ricordato di un altro caso e soprattutto mi sono ricordato la storia di quasi tutti i criminali … mestiere tutto qui!”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Omicidio in biblioteca