Poesia Poesia italiana lecosechesento.it
 

lecosechesento.it lecosechesento.it

lecosechesento.it

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

La presentazione e le recensioni di lecosechesento.it, poesie di Salvatore Mingione. Certi testi svelano più della persona stessa che li scrive la sensibilità e l’inquietudine costante dell’animo umano. Descrivermi meglio non saprei se non attraverso ciò che scrivo lasciando quell’alone di mistero che deriva dall’interpretazione soggettiva di chi legge. Salvatore è un soldato armato di gambe, braccia, mani, dita, un abile che ragiona e si comporta come un disabile, la sua malattia non si può definire con un concetto né con una parola, somiglia al mal di vivere. Un soldato perché, per quanto tutto sia astratto e relativo, egli obbedisce a pochi modelli che sono la solidarietà, la giustizia, la resistenza, l’accoglienza, la libertà. Forse non era questo il luogo, forse non era questo il tempo, forse lui non esiste.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
lecosechesento.it 2009-05-25 17:10:51 Elvira
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Opinione inserita da Elvira    25 Mag, 2009

Un aquilone inattuale

Ho notato questa copertina tra le tante perchè a me il bianco e nero piace molto e il ritratto è veramente interessante. Come lo è il libro tutto, con alcune punte di eccellenza quali "A mio figlio" ad esempio, qualsiasi madre rimarrebbe commossa. Un'altra poesia che mi è piaciuta molto è "Ciao", una poesia d'amore inusuale, diversa dallo stereotipo delle poesie d'amore. Poi ci sono delle cose particolari, ad esempio "Inno alla mont blanc" dove l'amata in questione è la penna. Insomma un libro di poesie originale e toccante, mi piace questo autore. A quando il prossimo libro?

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
qualunque libro
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il porto sepolto
Vita d'un uomo
Adelchi
L'ultimo turno di guardia
Uno più uno fa uno
Aforismi e magie
Poesie dell'indaco
Diavolo di sabbia
L'ennesimo angolo
Haikugrafia
La strada dei colori
Se non mi confonde il vento
Forza e libertà attraverso Alda Merini
I passeri di fango
Cento poesie d'amore a Ladyhawke
Haiku della buona terra