Dettagli Recensione
I conflitti del Barocco
Quando ho intrapreso la lettura di questo libro la mia conoscenza sul Barocco era riconducibile a delle mere reminiscenze scolastiche e di alcuni studi ormai passati sulla città di Lecce, un gioiello dell'espressione barocca in Italia.
Atraverso la lettura dell'opera in oggetto, sicuramente non del tutto semplice, ho appreso delle cose che esulavano da quello che è sempre stato il mio personale concetto di Barocco inteso come esaltazione di estrosità nell'apparire.
L'autore mi ha indicato una strada da percorrere molto angusta che mi ha svelato quanto l'ambiguità caratterizzi lo stile barocco attraverso un dinamismo che deforma la forma...
Il barocco diviene un diamante amorfo che brilla nella sua antitesi, come un cristallo senza forma.
Il Barocco come spiega Gaetano delli Santi è come Dioniso, un'esaltazione dell'ecletticismo, un'ambigua combinazione di segni e di linguaggi, come un collasso che allo stesso tempo è saturo di erezione e viceversa.
In architettura il Barocco si spalanca allo spettatore come un libro che riveli un linguaggio plurilinguistico, una Babele...
E' come un corpo erotico che ci promette piacere immediato e che cerca il corpo dell'altro per essere goduto antagonisticamente.
Concludendo il Barocco può essere, conflittualmente parlando, un tutto ed il contrario di tutto includendone del tutto un po'.
Si consiglia di affrontarne la lettura con delle valide basi di storia dell'arte e sopprattutto per i lettori veramente interessati all'argomento.
Buona lettura a tutti.
Syd
Indicazioni utili
Commenti
16 risultati - visualizzati 1 - 10 | 1 2 |
Ordina
|
Ho dovuto leggerla due volte per capirla (do' la colpa al fatto che sia ancora mattina?...) ma ne ho goduto pure io!
:)
La mia è stata un'opinione un po' "barocca".
Pia.
Il senso della frase è un altro... i due corpi si cercano antagonisticamente l'uno per l'altro...
PS comunque il senso dell'erotismo è molto personale e soggettivo quindi accetto il tuo commento in quanto TUO.
Syd
Con simpatia....Ah, ho visto che ci è voluto Sparks per tirare fuori il meglio di te....grande Sparks...e ovviamente...grande Syd|
Ribadisco la mia opinione l'erotismo è soggettivo...perchè ognuno di noi ha percezioni differenti.
Ma rispetto la TUA opinione come io impongo la MIA.
Buona lettua.
Ehi Ehi...fly down...caro Syd....anche io non mi reputo da meno sai?....hai letto "L'arte d'amare di Fromm?"... e poi, non sai che ti perdi a non pensarla come me....mi spiace tanbto per te...
Certo che entra in gioco la percezione che è personalissima, ma nel bene, MAI NEL MALE!|...sennò non è più erotismo, diventa sadismo...o altro....
16 risultati - visualizzati 1 - 10 | 1 2 |