I migliori libri di Aleksandr Solzenicyn - Recensioni di QLibri

I migliori libri di Aleksandr Solzenicyn, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
 
Padiglione cancro

Letteratura straniera

Il romanzo provocò nel 1967 la irrimediabile frattura tra lo scrittore e le autorità sovietiche. Nel reparto oncologico dell'ospedale di una città dell'Asia centrale si incontrano, senza riuscire a entrare in comunicazione, donne e uomini che hanno alle spalle esistenze diverse. L'incombere della malattia e della morte li costringe a...
 
 
Una giornata di Ivan Denisovic

Letteratura straniera

Una giornata di Ivan Denisovic - La casa di Matrjona - Alla stazione : Tre narrazioni da leggere come un'autobiografia spirituale, trasposta nei suoi termini cronologici, ma circolare nell'andamento narrativo: un deportato nel lager; il ritorno ai valori imperituri della Russia profonda dopo la scarcerazione; infine, l'antefatto, la denuncia immotivata...
 
 
 
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Linea di fuoco
Lezioni di chimica
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Le botteghe color cannella
Abbacinante. Il corpo
Il garofano rosso
A cena con l'assassino
Snob
Il miracolo Spinoza
Cinque stagioni
Weyward
Il mago
Teddy
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Rabbits. Gioca se ne hai il coraggio