I migliori libri di George Orwell - Recensioni di QLibri

I migliori libri di George Orwell, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
7 risultati - visualizzati 1 - 7
Ordina 
 
Un'autobiografia involontaria

Letteratura straniera

Nessuno è così onesto da raccontare tutto di sé, umiliazioni comprese: la pensava così George Orwell sulle autobiografie. Ma quello che queste carte disegnano è proprio il suo ritratto, un autoritratto, che per definizione mette a fuoco solo ciò che vogliamo mostrare di noi stessi. Così attraverso racconti, articoli, lettere...
 
 
Fiorirà l'aspidistra

Letteratura straniera

Londra, anni Trenta. Il giovane Gordon Comstock coltiva ambizioni letterarie e, per mantenersi, fa il commesso in libreria. Figlio della piccola borghesia britannica, si ribella alla morale della sua classe: il rifiuto della rispettabilità e del mito del "buon posto" gli fa intraprendere una vera e propria discesa agli inferi....
 
 
Una boccata d'aria

Letteratura straniera

George Bowling ha quarantacinque anni, un mutuo da pagare, moglie e figli da mantenere, un lavoro poco interessante e da qualche giorno anche la dentiera. Nell'Europa soffocata dai primi venti di guerra - siamo nel 1938 -, decide di lasciare la città e di rifugiarsi nel natio villaggio della campagna...
 
 
Giorni in Birmania

Letteratura straniera

Giorni in Birmania è il primo romanzo di George Orwell e nasce dalla sua esperienza diretta come membro della polizia coloniale degli anni Venti. Protagonista è il trentacinquenne John Flory, mercante angloindiano di legname che, insofferente dei codici di comportamento dei sahib bianchi e attratto dalla cultura orientale, si muove...
 
 
Omaggio alla Catalogna

Letteratura straniera

Uno dei libri più appassionati sulla guerra civile di Spagna. George Orwell, giunto a Barcellona nel dicembre 1936 'con la vaga idea di scrivere articoli per qualche giornale', finì quasi immediatamente con l'arruolarsi nelle file repubblicane: fu al fronte, visse le giornate del maggio 1937 a Barcellona, venne gravemente ferito...
 
 
1984 di George Orwell

Letteratura straniera

Scritto nel 1949, il libro è considerato una delle più lucide rappresentazioni del totalitarismo. L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello,...
 
 
La fattoria degli animali

Letteratura straniera

È il racconto di come gli animali di una fattoria si ribellino e, dopo aver cacciato il proprietario, tentino di creare un nuovo ordine fondato su un concetto utopistico di uguaglianza. Ma ben presto emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con la loro astuzia, la...
 
 
 
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La Santuzza è una rosa
Sua Eccellenza perde un pezzo
Vieni tu giorno nella notte
L'educazione delle farfalle
La casa delle tenebre
Omicidio a Manhattan
Lo scambio
Giù nella valle
Linea di fuoco
Lezioni di chimica
Abel
Sotto la pioggia gentile
Il vento soffia dove vuole
Tempo di caccia
La collana di cristallo
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi