I migliori libri di Michel Houellebecq - Recensioni di QLibri

I migliori libri di Michel Houellebecq, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
7 risultati - visualizzati 1 - 7
Ordina 
 
Annientare

Letteratura straniera

Bruno Juge è un politico di lungo corso, ministro dell’Economia e uno degli uomini più potenti della scena politica francese che si avvia alle prossime elezioni presidenziali. Ma è anche un uomo solo. Sua moglie lo ha tradito ed esposto a uno scandalo pubblico. Paul Raison è uno dei più...
 
 
Estensione del dominio della lotta

Letteratura straniera

Il folgorante romanzo d’esordio di Michel Houellebecq. Trent’anni, analista programmatore in una società di servizi informatici, il protagonista di questo romanzo conduce un’esistenza indifferente. Il lavoro, i viaggi d’affari, le prigioni dell’amore e del sesso, l’assenza di qualsiasi sentimento che non sia di insofferenza verso se stesso, lo scivolare lento...
 
 
Serotonina

Letteratura straniera

Quattro anni dopo 'Sottomissione', in cui il protagonista finiva per convertirsi all'islam per sopravvivere, stavolta nel mirino di Houellebecq finiscono la globalizzazione, il libero scambio, gli stranieri che "invadono" la Francia. La storia del protagonista di 'Serotonina' attraversa una Francia che calpesta le sue tradizioni, banalizza le sue città, distrugge...
 
 
In presenza di Schopenhauer

Letteratura straniera

Non c’è dubbio che, lanciandosi nella stesura di questo testo significativamente intitolato In presenza di Schopenhauer, Michel Houellebecq abbia voluto condividere con i propri lettori questo incontro per lui così decisivo. La forza della rivelazione suscitata in lui da quella lettura, infatti, è innegabilmente legata allo shock procurato dal riconoscere...
 
 
Le particelle elementari

Letteratura straniera

Michel Djerzinski e Bruno Clément sono fratellastri e sembrano essere accomunati unicamente dall'abbandono della madre. Michel è uno scienziato dedito alla biologia e vicino al Nobel. Un uomo che ha dedicato la sua esistenza agli studi scientifici che lo hanno portato all'isolamento e all'impermeabilità a qualunque emozione. Il suo sogno...
 
 
Sottomissione

Letteratura straniera

Francois Hollande ha appena terminato il suo secondo mandato all'Eliseo, dopo aver battuto nel 2017 la leader di estrema destra Marine Le Pen, e la Francia deve tornare alle urne per scegliere il nuovo presidente. Arrivata di nuovo al ballottaggio, la leader del Front National deve confrontarsi questa volta con...
 
 
La carta e il territorio

Letteratura straniera

Se Jed Martin, il personaggio principale di questo romanzo, vi dovesse raccontare la sua storia, probabilmente vi parlerebbe della rottura della propria caldaia, avvenuta un certo 15 dicembre. Oppure di suo padre, architetto noto e stimato, con cui era solito trascorrere solo la vigilia di Natale. Ricorderebbe certamente Olga, una...
 
 
 
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
La collana di cristallo
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Stella Maris
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La Santuzza è una rosa
Sua Eccellenza perde un pezzo
Vieni tu giorno nella notte
La casa delle tenebre
Lo scambio
Giù nella valle
Linea di fuoco
Lezioni di chimica
Abel
Sotto la pioggia gentile
Il vento soffia dove vuole
Tempo di caccia
La collana di cristallo
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Le botteghe color cannella
Abbacinante. Il corpo