I migliori libri di Yasmina Khadra - Recensioni di QLibri

I migliori libri di Yasmina Khadra, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
11 risultati - visualizzati 1 - 11
Ordina 
 
Il sale dell'oblio

Letteratura straniera

In Algeria negli anni '60, agli inizi dell'indipendenza, quando ancora si respira quello che sarà solo il miraggio della libertà, Adem Naït-Gacem, insegnante alla scuola media, viene abbandonato dalla moglie, da tempo infelice del matrimonio. Per Adem non c'è altro al di fuori di questo suo piccolo mondo quotidiano, e...
 
 
L'affronto

Letteratura straniera

Sarah, bella signora di una famiglia ricca e potente del regno del Marocco, è stata violentata nella sua villa a Tangeri. Quella notte, Driss, il marito, era assente. È un funzionario di polizia di umili origini che ha fatto carriera grazie alla protezione del suocero. Le indagini, secondo un costume...
 
 
Le rondini di Kabul

Letteratura straniera

Sullo sfondo di una città messa a ferro e fuoco da vent’anni di guerre Yasmina Khadra ambienta questa storia che mette i brividi, una vicenda che sembra uscire da una tragedia classica, con quattro protagonisti colti in un momento cruciale della loro esistenza: Atiq, il guardiano del carcere che non...
 
 
Khalil

Letteratura straniera

Il romanzo più atteso di Yasmina Khadra dai tempi de L’attentatrice. Una immersione nella mente di un giovane terrorista, oggi, in Europa. Khalil e Rayan sono due ragazzi di origini marocchine cresciuti insieme in Belgio. Rayan si è integrato senza problemi mentre Khalil è preda di un furore disordinato, e...
 
 
Dio non abita all'Avana

Letteratura straniera

Invitato a Cuba per scrivere la sceneggiatura di un film, Yasmina Khadra ha scoperto l’incanto di un luogo travagliato e sognante, creativo e insieme malinconico. Affascinato dall’esperienza ha dedicato all’isola e ai suoi abitanti questo meraviglioso e misterioso romanzo che racconta la Cuba contemporanea e un mondo sulla soglia di...
 
 
Cosa sognano i lupi

Letteratura straniera

Scandita in tre atti come una tragedia greca, la storia di un giovane qualsiasi che diventa torturatore e assassino nell'Algeria degli ultimi anni. Nafa Walid aspira a diventare attore, nel frattempo accetta per mantenersi un posto di autista, venendo a contatto con l'arroganza dei nuovi ricchi. Annichilito da quest'esperienza e...
 
 
Cosa aspettano le scimmie a diventare uomini

Letteratura straniera

Una giovane studentessa viene assassinata nella foresta di Bainem, alle porte di Algeri. Intorno a lei il mondo, la città, si risveglia. A dirigere l'inchiesta è chiamata Nora Bilal, una donna onesta e combattiva. Nora si trova ad affrontare uno degli intoccabili che controllano l'Algeria di oggi in ogni settore....
 
 
Gli angeli muoiono delle nostre ferite

Letteratura straniera

Yasmina Khadra racconta l'educazione sentimentale di un giovane arabo nell'Algeria degli anni Venti e Trenta. In un'epoca di contrasti in cui la povertà e la disuguaglianza preparano i conflitti futuri. "Mi chiamo Turambo e all'alba verranno a prendermi". Già dalle prime pagine un fatale conto alla rovescia attende il protagonista...
 
 
L'attentatrice

Letteratura straniera

In un ristorante affollato di Tel-Aviv una donna che si finge incinta fa esplodere la bomba che teneva nascosta sotto il suo vestito. Per tutta la giornata il Dottor Amin, israeliano di origini arabe, opera a ritmo da catena di montaggio le innumerevoli vittime di questo ennesimo atroce attentato. Amin...
 
 
Quel che il giorno deve alla notte

Letteratura straniera

Algeria 1930: Younes ha solo nove anni quando suo padre, un poverissimo contadino rovinato da uno speculatore, si vede costretto ad affidarlo allo zio, un farmacista perfettamente integrato nella comunità francese di Orano. Ribattezzato Jonas, Younes cresce insieme a tre giovani coloni francesi con cui condivide le gioie dell'esistenza e...
 
 
Le sirene di Baghdad

Letteratura straniera

La vita è fin troppo pacifica e tranquilla nel minuscolo villaggio di Kafr Karam, sperduto nel mezzo del deserto iracheno. Ma la sventura sta per abbattersi sugli abitanti: dapprima alcuni soldati americani uccidono un giovane malato di mente, poi un missile cade su una sala per le feste dove si...
 
 
 
11 risultati - visualizzati 1 - 11

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
La collana di cristallo
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Stella Maris
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La Santuzza è una rosa
Sua Eccellenza perde un pezzo
Vieni tu giorno nella notte
La casa delle tenebre
Lo scambio
Giù nella valle
Linea di fuoco
Lezioni di chimica
Abel
Sotto la pioggia gentile
Il vento soffia dove vuole
Tempo di caccia
La collana di cristallo
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Le botteghe color cannella
Abbacinante. Il corpo