Libri Einaudi - Recensioni di QLibri
Le ultime novità editoriali pubblicate da Einaudi, con le trame dei libri e le recensioni dei lettori di QLibri.
1536 risultati - visualizzati 1451 - 1500 | « 1 ... 25 26 27 28 29 30 31 » |
Ordina
|
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
5329 0
5329 0
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di La tenerezza dei lupi, romanzo di Stef Penney edito da Einaudi. Un romanzo di enorme forza narrativa, che ci porta in un mondo inconsueto, ormai del tutto straniero, come fosse oggi. Tra giallo storico e romanzo d'avventura, un melodramma fiammeggiante, una storia di delitti...
Saggistica » Scienza e tecnica
6515 2
6515 2
Saggistica
Autore
Cosa succederebbe se gli essere umani sparissero dalla terra? Secondo Alan Weisman, dopo solo 48 ore le metropolitane sarebbero inondate, dopo un anno l'asfalto si spaccherebbe man mano che l'acqua nelle crepe si congela, dopo 4 il ciclo gelo-disgelo sgretolerebbe i palazzi non più riscaldati, dopo 5 basterebbe un fulmine...
Narrativa straniera » Romanzi
21063 38
21063 38
Letteratura straniera
Autore
Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo diretti allo stesso luogo, Taka-matsu, nel Sud del Giappone. Il ragazzo, che ha scelto come pseudonimo Kafka, è in fuga dal...
Narrativa straniera » Romanzi
11832 14
11832 14
Letteratura straniera
Autore
Siamo al confine tra Texas e Messico, in un paese che ha abbandonato i vecchi valori per cadere in preda a una violenza cieca e incontrollata. Tale violenza si incarna in Anton Chigurh, un assassino psicopatico munito di un'arma micidiale e di una pericolosa filosofia della giustizia. Il suo avversario,...
Narrativa straniera » Romanzi
7064 2
7064 2
Letteratura straniera
Autore
Maus (Maus: A Survivor's Tale) è una graphic novel (romanzo a fumetti) di Art Spiegelman, ambientato durante la seconda guerra mondiale ed incentrato sulla tragedia dell'Olocausto, sulla base dei racconti del padre dell'autore, un sopravvissuto ad Auschwitz. Un padre, scampato all'Olocausto, una madre che non c'è più da troppo tempo...
Narrativa straniera » Romanzi
6972 2
6972 2
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Passaporto all'iraniana, romanzo di Nahal Tajadod edito da Einaudi. Vuole tornare a Parigi, dove da molti anni ormai vive, l'iraniana protagonista di questo romanzo. Ma deve rinnovare il passaporto, operazione per cui, anche in Iran, come in ogni paese del mondo, sono necessarie delle...
Narrativa straniera » Romanzi
3737 1
3737 1
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di Il mio olocausto, romanzo di Tova Reich edito da Einaudi. Maurice e Norman Messer, padre e figlio e soci in affari, riconoscono un buon prodotto quando ne vedono uno. Questa volta il prodotto in questione è l'Olocausto: e Maurice, un sopravvissuto ai campi con...
Narrativa straniera » Romanzi
5943 0
5943 0
Letteratura straniera
Autore
Terminata la preghiera della sera, Mohamed indugia sul tappetino sintetico con gli occhi fissi alla parete e i pensieri che corrono tra presente e passato. Operaio di fabbrica nella regione parigina, nel 1966 Mohamed ha lasciato il sud del Marocco per stabilirsi in una Francia che ha sempre sentito ostile,...
Narrativa straniera » Romanzi
5482 0
5482 0
Letteratura straniera
Autore
Il ricordo di un giovane soldato ucciso per errore dal «fuoco amico» dei compagni turba i cuori di una famiglia israeliana durante le feste di Hanukkah. Lasciato a Tel Aviv l'adorato marito Amotz, Daniela Yaari arriva in un villaggio della Tanzania per incontrare il cognato, padre del soldato morto, che...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
3591 0
3591 0
Letteratura straniera
Autore
Thurmond Call, rozzo e crudele sceriffo di una contea della Florida, che ha ucciso per puro odio razziale ben sedici neri, viene trovato assassinato. Il caso sembra subito risolto: del delitto viene accusato e condannato Hillary Van Wetter, membro di una sterminata famiglia di "straccioni bianchi" che vivono nelle paludi,...
Narrativa italiana » Gialli, Thriller, Horror
5800 2
5800 2
Letteratura italiana
Autore
Un ostinato poliziotto insegue un sadico assassino seriale in una Rimini invernale. E si scontra, fatalmente, con la Legge dei Padri. Il giovane commissario Matteo Colonna è stato mandato da Milano a Rimini per indagare sull'omicidio di una donna. Ben presto si rende conto di essere di fronte a un...
Narrativa straniera » Romanzi
9915 0
9915 0
Letteratura straniera
Autore
Il mondo devastato dell'Undici settembre, le inquiete solitudini della famiglia di un sopravvissuto al crollo delle torri e la paradossale normalità di un terrorista che si prepara al martirio. Dentro le torri e dentro gli aerei che le distruggono, Don DeLillo racconta l'America del nuovo secolo, il trauma, la paura...
Narrativa italiana » Romanzi
7956 7
7956 7
Letteratura italiana
Autore
Succede a volte che un imprevisto interrompa il corso normale della vita: un accidente si mette di traverso, e d'un tratto il tempo si biforca. Alla drammatica rapidità dell'istante si affianca un tempo diverso, dilatato e fermo: il tempo dell'attesa. «Io non sono buona ad aspettare, - dice Maria, la...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
3901 1
3901 1
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di American gangster, romanzo di Mark Jacobson edito da Einaudi. Frank Lucas ha trascorso gli anni Settanta rifornendo di droga la sua Harlem. Con un piccolo dettaglio: per fare arrivare la polvere bianca sulle strade di NY ha usato le bare dei marines uccisi in...
Saggistica » Storia e biografie
3846 0
3846 0
Saggistica
Autore
Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro - saggio di Giovanni Bianconi edito da Einaudi. Non era inevitabile che la storia italiana prendesse la svolta che ha preso, ma è andata cosí. Bianconi ricostruisce i 55 giorni del sequestro narrati dai punti di vista dei tre protagonisti collettivi -...
Narrativa italiana » Romanzi
4186 0
4186 0
Letteratura italiana
Autore
Chi non ha sognato, almeno una volta, di piantare tutto e tutti, e sparire? Una donna corre lungo la Strada provinciale Tre, tra i camion e i gas di scarico, in un paesaggio italiano irrimediabilmente mutato e sconvolto. Forse ha scelto di fuggire, o forse deve. Che cosa nasconde, quale...
Narrativa straniera » Romanzi storici
5519 0
5519 0
Letteratura straniera
Autore
La trama e le recensioni di I giorni dell'espiazione, romanzo storico di Michael Gregorio edito da Einaudi. Lotingen, 1807. Sullo sfondo di una gotica, orrifica Prussia invasa dai Francesi, gelida e ostile, tra cadaveri straziati di donne e di bambini, campeggiano la vita familiare di Hanno, la sua tenerezza per...
Narrativa straniera » Racconti di viaggio
5281 2
5281 2
Letteratura straniera
Autore
La presentazione e le recensioni di Immagini di città, racconti di viaggio di Walter Benjamin editi da Einaudi. Alla base delle descrizioni delle città straniere di Benjamin non troviamo motivi meno personali di quelli che ispirarono "Infanzia berlinese". Ma ciò non significa che egli non abbia saputo vedere quei luoghi...
Narrativa straniera » Racconti di viaggio
4318 0
4318 0
Letteratura straniera
Autore
Raccontare storie di montagna significa disporre la vita su un piano inclinato: più dura la salita, piú veloce il respiro, rovinose le cadute. La montagna è un teatro estremo dell'esistenza, dunque luogo letterario ideale, attraversato da sempre dagli scrittori piú grandi. La lotta fra un uomo e un angelo,...
Narrativa italiana » Romanzi
5043 1
5043 1
Letteratura italiana
Autore
Un viaggio in Romania sulle tracce di una madre da sempre in fuga. Una crudele educazione agli addii, tra i pionieri italiani del Far East. Gli uomini che atterrano a Bucarest sono in cerca di fortuna. Hanno trasferito lì le loro aziende, comprato terreni e fuoristrada e innalzato capannoni con...
Narrativa straniera » Racconti
4703 0
4703 0
Letteratura straniera
Autore
Due filoni apparentemente distinti in questi nuovi racconti di Alice Munro: la storia familiare, ricostruita a partire dall'antenato scozzese Will O'Phaup, e la narrazione autobiografica, dall'infanzia all'attuale maturità dell'autrice. Sullo sfondo, la storia collettiva: le difficili condizioni economiche della Scozia del XVIII secolo e il viaggio oltreoceano per raggiungere le...
Narrativa straniera » Romanzi
8386 5
8386 5
Letteratura straniera
Autore
Protagonista è Herman Roth, il padre di Philip. Herman è un vedovo di ottantasei anni, agente di assicurazioni in pensione, conosciuto un tempo per il suo genio, la sua forza e il suo fascino, che ora lotta contro un tumore al cervello. Colmo di amore e attenzioni, di ansia e...
Saggistica » Economia e finanza
2302 0
2302 0
Saggistica
Autore
La sostenibilità sociale della rivoluzione innescata dall'avvento del quaternario passa per classi dirigenti capaci di prender atto che il vero problema non è quello di combattere il precariato ricorrendo a strumenti che si sono già dimostrati inefficaci, ma di saper gestire la sfida della 'piena disoccupazione' creando crescita, nuove opportunità...
Narrativa straniera » Romanzi
10794 13
10794 13
Letteratura straniera
Autore
McEwan si avventura nei meandri più tortuosi delle paure e delle angosce della coppia: la timidezza della sposa, la goffaggine e l'irreprimibile aggressività dello sposo, la loro totale inesperienza in materia sessuale sono narrati con precisione chirurgica; allo stesso tempo l'intimità dei due giovani si allarga a dimensioni più ampie...
Narrativa straniera » Romanzi
21295 86
21295 86
Letteratura straniera
Autore
Un grande romanzo sull'adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere integrati nel mondo degli "altri" per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel costi. Come il giovane Holden, Toru è continuamente assalito dal dubbio di aver sbagliato o poter sbagliare nelle...
Narrativa straniera » Romanzi
14776 70
14776 70
Letteratura straniera
Autore
Raskolnikov, uno studente espulso dall'università, decide di uccidere una vecchia usuraia per dimostrare a se stesso di essere un uomo "eccezionale", al di là del bene e del male. Rimasto travolto dal proprio atto e tormentato dalla coscienza del proprio fallimento, si consegna spontaneamente alla giustizia. Colpa, condanna ed espiazione,...
Saggistica » Storia e biografie
4229 1
4229 1
Saggistica
Autore
L'autobiografia di Gunter Grass si apre nel 1939, con lo scoppio della guerra, nella quale risulta immediatamente coinvolta Danzica, la città natale dello scrittore e il centro nevralgico dell'opera che gli diede la fama, "Il tamburo di latta". E proprio con la stesura e la pubblicazione del grande romanzo negli...
Narrativa italiana » Romanzi
8554 5
8554 5
Letteratura italiana
Autore
Grottole, nei pressi di Matera: dall'Unità d'Italia ai giorni nostri, le vicende straordinarie e quotidiane dei Falcone. Dal capostipite Don Francesco con i suoi barili d'oro sepolti e mai più ritrovati alla piccola Gioia che fugge di casa un secolo dopo per dimenticare tutto e tutti, mille e ancora mille...
Narrativa italiana » Romanzi
28362 37
28362 37
Letteratura italiana
Autore
Vincenzo Malinconico è un avvocato napoletano che finge di lavorare per riempire le sue giornate. Divide con altri finti-occupati come lui uno studio arredato con mobili Ikea, chiamati affettuosamente per nome come fossero persone di famiglia. La sua famiglia vera, del resto, è allo sfascio: la moglie l'ha lasciato, i...
Narrativa straniera » Romanzi
27865 27
27865 27
Letteratura straniera
Autore
Uno dei romanzi più appassionanti e sconvolgenti mai scritti sul nazismo. Il libro che appena uscito in Francia è diventato un bestseller da 600000 copie, coronato dal Grand Prix du roman dell'Académie française e dal Prix Goncourt 2006. Gli orrori del nazismo raccontati in prima persona da un ufficiale delle...
Narrativa straniera » Racconti
3776 0
3776 0
Letteratura straniera
Autore
Le regine dell'Avana è il titolo di una raccolta di racconti dello scrittore cubano Miguel Barnet pubblicata da Einaudi. Di seguito la presentazione dell'editore e le recensioni dei lettori. I racconti del volume Le Regine dell'Avana - novità assoluta per il pubblico italiano - prendono spunto da figure femminili che,...
Narrativa straniera » Romanzi
21403 45
21403 45
Letteratura straniera
Autore
Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo,...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
17131 16
17131 16
Letteratura straniera
Autore
Da quattro mesi i marciapiedi di Parigi riservano una sorpresa apparentemente innocua: grandi cerchi blu tracciati con il gesso, e al centro una serie di oggetti stravaganti: un trombone, una pinzetta, un vasetto di yogurt, una candela. I giornalisti indagano per sfamare l'interesse dei lettori e gli psicologi si dividono....
Narrativa straniera » Romanzi storici
21450 62
21450 62
Letteratura straniera
Autore
Ricostruendo le memorie dell'imperatore romano, Marguerite Yourcenar ha voluto "rifare dall'interno quello che gli archeologi del secolo scorso hanno fatto dall'esterno". Ne risulta così un libro che è al tempo stesso un romanzo, un saggio storico, un'opera di poesia. Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non...
Narrativa italiana » Racconti
5509 0
5509 0
Letteratura italiana
Autore
Chi è l'Italiano? Sembra chiederselo persino Dio, nella cornice di questo libro, facendo i conti con il carattere nazionale di un popolo senza uguali. Infantile, opportunista, simpatico, adattabile, ingegnoso, vigliacco, furbo, egoista, generoso, narcisista.
Narrativa straniera » Romanzi
5022 2
5022 2
Letteratura straniera
Autore
In una Istanbul allo stesso tempo reale e fiabesca, il giovane avvocato Galip scopre improvvisamente che sua moglie Rüya è svanita nel nulla. Dai pochi indizi lasciati, Galip presume che si sia rifugiata a casa del fratellastro Celâl, un celebre giornalista autore di articoli provocatori per il quotidiano «Milliyet». Ma...
Saggistica » Religione e spiritualità
3943 0
3943 0
Saggistica
Autore
Un atto di accusa contro la religione in tutte le sue manifestazioni, un duro pamphlet in difesa della ragione e del laicismo firmato da unodei grandi nomi del giornalismo di opinione internazionale. «La fede religiosa è inestirpabile, appunto perché siamo creature ancora in evoluzione. Non si estinguerà mai, o almeno...
Narrativa straniera » Romanzi
20440 67
20440 67
Letteratura straniera
Autore
Sono passati cinquant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e la sua 'infanzia schifa' e le 'cose da matti che gli sono capitate sotto Natale', dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
6008 14
6008 14
Letteratura straniera
Autore
Hap Collins e Leonard Pine sono tornati alla loro vita di sempre, fatta di lavoretti, ozio e birre ghiacciate. Ma tutto cambia quando uno zio di Leonard muore e lascia il nipote erede di una casa fatiscente e di centomila dollari in contanti. I due si trasferiscono nell'antica dimora e...
Narrativa italiana » Romanzi
17610 61
17610 61
Letteratura italiana
Autore
Michele Amitrano, nove anni, si trova di colpo a fare i conti con un segreto cosí grande e terribile da non poterlo nemmeno raccontare. E per affrontarlo dovrà trovare la forza proprio nelle sue fantasie di bambino, mentre il lettore assiste a una doppia storia: quella vista con gli occhi...
Narrativa italiana » Romanzi
4446 3
4446 3
Letteratura italiana
Autore
In seguito Stalin Rossetti non sarebbe mai riuscito a determinare con esattezza la paternità dell'idea. Era stato lui a suggerirla o il mafioso? O ci erano arrivati insieme, ragionando con diligenza matematica sui pochi elementi di valutazione dei quali disponevano? O era stata la disperazione a impossessarsi delle loro menti?...
Saggistica » Arte e Spettacolo
2949 1
2949 1
Saggistica
Autore
La valigia di mio padre, riportiamo una breve presentazione del saggio. Qual è il senso della letteratura? Come nasce un romanzo? In tre appassionate conferenze tenute nell'arco di un anno, fino al discorso di accettazione del Premio Nobel 2006, Orhan Pamuk disegna un ritratto dello scrittore nel mondo contemporaneo. La...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
6399 12
6399 12
Letteratura straniera
Autore
Il fantasma di una monaca del Settecento che sgozzava le sue vittime non fa paura al commissario Adamsberg, ma tutto il resto sì. Da un momento all'altro sprofonda in un mondo che sembra tornato al Medioevo, dove si straziano i cervi dei boschi normanni, si profanano cadaveri di vergini per...
Narrativa italiana » Romanzi
4005 4
4005 4
Letteratura italiana
Autore
Stagioni, di seguito riportiamo la trama e la presentazione dell'editore. Questo libro è il percorso di una vita. Nato da un profondo rispetto della natura, del suo equilibrio e della sua grazia, rievoca grandi avvenimenti della Storia e piccole vicende personali, in un flusso scandito dall'alternarsi delle stagioni. Nella memoria...
Narrativa italiana » Romanzi
6779 1
6779 1
Letteratura italiana
Autore
1775, all'alba della rivoluzione che generò gli Stati Uniti d'America. Lealisti e ribelli si contendono l'alleanza delle Sei Nazioni irochesi, la più potente confederazione indiana. Nella valle del fiume Mohawk, indigeni e coloni convivono da decenni. Scelte laceranti travolgono il futuro di una comunità meticcia: il viaggio deve cominciare, fino...
Narrativa straniera » Romanzi
4018 0
4018 0
Letteratura straniera
Autore
Un paese stretto nella morsa di una guerra dalle ragioni oscure, con il suo sinistro corredo di convogli militari lungo le strade, campi di lavoro e di «rieducazione» dietro reticolati di filo spillato. Una città tormentata dall'urlo delle sirene del coprifuoco e da sommosse che ne devastano interi isolati. E...
Narrativa straniera » Romanzi
3891 2
3891 2
Letteratura straniera
Autore
In esilio a Dresda, Dostoevskij ritorna a Pietroburgo sotto falsa identità, dopo la morte dai contorni poco chiari del figliastro. Lo scrittore si stabilisce nell'appartamento che era stato di Pavel e ossessivamente, insegue il fantasma del figlio per scoprire che cosa veramente gli sia capitato, indagando negli ambienti rivoluzionari di...
Narrativa straniera » Romanzi
12020 15
12020 15
Letteratura straniera
Autore
A suo avviso, per essere un uomo della sua età, cinquantadue anni, divorziato, ha risolto il problema del sesso piuttosto bene". E' la prima frase di "Vergogna", e chi la pronuncia, il professor David Lurie, quel problema non l'ha risolto affatto. Non a caso, una sera Lurie invita a casa...
Narrativa straniera » Romanzi
20028 37
20028 37
Letteratura straniera
Autore
Quando Il grande quaderno apparve in Francia a metà anni Ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivelava un temperamento raro in Occidente: duro, capace di guardare alle tragedie con quieta disperazione. In un Paese occupato dalle armate straniere, due gemelli, Lucas e Klaus, scelgono due destini diversi: Lucas...
Narrativa straniera » Romanzi
3586 0
3586 0
Letteratura straniera
Autore
Il corpo di una donna chiamata ad affrontare la malattia. Il corpo esile di un derelitto alcolizzato. Il corpo politico del Sudafrica afflitto dall'apartheid. Il Sudafrica degli anni Ottanta, abitato da un cancro che lentamente s'insinua sottopelle e reclama a sé giovani vittime, i ragazzi delle township, impegnati nei boicottaggi...
1536 risultati - visualizzati 1451 - 1500 | « 1 ... 25 26 27 28 29 30 31 » |