Libri Il Filo - Recensioni di QLibri
Le ultime novità editoriali pubblicate da Il Filo, con le trame dei libri e le recensioni dei lettori di QLibri.
37 risultati - visualizzati 1 - 37 |
Ordina
|
Narrativa italiana » Fantasy
1802 0
1802 0
Letteratura italiana
Autore
Nella Valle Lauriana tutti i giovani devono lasciare il proprio villaggio e sperimentarsi in un periodo d'iniziazione per dimostrare a se stessi e alla propria comunità di essere cresciuti in tecnica e spirito. Nella "Tana del Drago", una locanda malfamata sulla frontiera del principato di Lajme, un gruppo di ragazzi...
Poesia » Poesia italiana
1577 1
1577 1
Letteratura italiana
Autore
Attraverso una raccolta di poesie estremamente cariche di significato e incentrate su attente riflessioni, Silvano Rames Giuntoli realizza una silloge capace, con le sue parole più profonde, di arrivare ai suoi pensieri più intimi, vicini anche alla sensibilità del lettore più attento e desideroso di confrontarsi con se stesso. Con...
Narrativa italiana » Romanzi
1291 0
1291 0
Letteratura italiana
Autore
Eleonora pregusta una rilassante "giornata di libertà" che alcuni incontri imprevisti renderanno, invece, complicata e pericolosa. La seguiamo, tra un negozio e l'altro, un dolce e un caffè, e seguiamo i suoi pensieri. Con loro viaggiamo nel tempo: oggi, quasi quarantenne, Eleonora rivive, in un continuo e ironico dialogo con...
Narrativa italiana » Romanzi autobiografici
959 0
959 0
Letteratura italiana
Autore
“... Aurelio Zucchi, con abile e astuta penna, scrive uno slow work di piatta vita ordinaria, irritante, che tuttavia chiede perentoriamente d’esser letto, perché opera il miracolo di far lievitare a romanzo il nulla da cui prende le mosse. [...] Ma davvero la classe è storia da niente? E se...
Narrativa italiana » Romanzi
1180 1
1180 1
Letteratura italiana
Autore
"Te la senti di costruire un monumento" è il racconto in prima persona di Graziano Farni, architetto genovese che decide di partecipare ad un bando finalizzato alla realizzazione di un monumento ai caduti della strage di Nassiriyah. La storia dello sviluppo delle varie fasi della partecipazione al bando, dalla creazione...
Narrativa italiana » Romanzi
2376 1
2376 1
Letteratura italiana
Autore
Selma è una giovane donna che vive a New York: il suo lavoro consiste nell’esaminare soggetti autoriali per una produzione televisiva. Fin qui si potrebbe pensare a una storia tutta vip e lounge bar, eppure le apparenze ingannano. Infatti la protagonista, affi ancata dall’amica-grillo parlante Laura, non sa buttarsi nella...
Narrativa italiana » Romanzi
1693 0
1693 0
Letteratura italiana
Autore
L’opera, sotto le mentite spoglie della narrazione di una grande e travolgente storia d’amore, in realtà, narra la crescita psicologica dei protagonisti, che impiegano tutta la loro vita per comprendere il valore immenso del loro sentimento. L’amore scoppia improvviso e violento tra Adriano, maturo e affascinate, ma troppo abituato a...
Narrativa italiana » Romanzi
2321 0
2321 0
Letteratura italiana
Un mondo globalizzato e in preda ad una crisi economica che sembra essere insuperabile, il disprezzo per il valore della vita, episodi di continua violenza, scandali, mali, centinaia di giovani che perdono la vita a causa dell'uso di droghe e alcool, i suicidi, gli omicidi e un'umanità distrutta... questa è...
Narrativa italiana » Romanzi
1384 0
1384 0
Letteratura italiana
Autore
"Carissima Ginevra, carissima bimba, piuma delle mie piume. Voglio che tu conosca alcune pagine della storia mia e di tuo padre che non ho mai avuto il coraggio di raccontarti e che ormai troppo spesso sento di dover fare. Non voglio parlarti perché le parole sono come l'aria, circolano ma...
Saggistica » Storia e biografie
2212 0
2212 0
Saggistica
Autore
La situazione balcanica, al centro dell'attenzione internazionale negli ultimi anni per i cruenti conflitti che l'hanno caratterizzata, deve essere considerata in maniera complessa: in un'area in cui da secoli si incrociano popolazioni di etnia, cultura e religione diverse, si sono venuti a creare rapporti di potere instabili a livello locale,...
Narrativa italiana » Romanzi
1623 0
1623 0
Letteratura italiana
Autore
Nora e Luca sono sposati da quasi vent'anni e hanno tre figli, tutto sembra andare nel migliore dei modi sino a quando, una notte, Luca non esporrà i suoi dubbi e la sua voglia di cambiamento. Un viaggio di lavoro in America gli farà conoscere dei lati di se stesso...
Narrativa italiana » Romanzi
4455 2
4455 2
Letteratura italiana
Autore
Durante la cena dei coscritti che festeggiano il cinquantesimo compleanno, Marisa Colli ripercorre alcune tappe della sua vicenda umana e, in particolare, l’emozionante avventura che inizia con il ritrovamento di due antiche pergamene. Il frate domenicano autore dei preziosi manoscritti narra la traslazione del corpo di Ludovico il Moro...
Poesia » Poesia italiana
1489 0
1489 0
Letteratura italiana
Autore
Bellezza, conoscenza, speranza e terapia, così Silvano Arieti definiva il messaggio che la poesia ci dà, un messaggio che arriva dai luoghi infiniti delle fonti primarie dell'anima. Noi ci troviamo di fronte ad una "professionista" della parola che dà "voce" agli stati d'animo, alle immagini che la natura offre mediante...
Narrativa italiana » Gialli, Thriller, Horror
1347 0
1347 0
Letteratura italiana
Autore
In un colorato scorcio delle valli romagnole tra le paludi e i campi di barbabietole, tra la nebbia e le zanzare, alcuni strani fatti di sangue minano la tranquilla vita di paese. Decine di personaggi, ognuno protagonista a modo suo, toccano anche solo di striscio le vicende narrate che, proprio...
Narrativa italiana » Romanzi
1847 0
1847 0
Letteratura italiana
Autore
Nata viva vuole essere un racconto appassionato e antipedagogico di una ragazzina e poi di una ragazza che, tra luci e tenebre, ha saputo lottare per raggiungere e conquistare quella serenità che tutti bramiamo, non dando mai per scontato nulla e soprattutto non accontentandosi mai del buon quieto vivere che...
Narrativa italiana » Gialli, Thriller, Horror
1785 2
1785 2
Letteratura italiana
Autore
In un rapido susseguirsi di momenti di amore e di guerra, di efferati omicidi e colpi di scena, di grande tensione e di preghiera, si dipana la storia di Antonio Heredia, giovane medico dell'esercito di Carlo V, il quale, di ritorno a casa dall'ultima campagna militare, dovrà confrontarsi con il...
Narrativa italiana » Romanzi
1507 1
1507 1
Letteratura italiana
Autore
Nei dintorni di un paese di montagna, un uomo trova il corpo di una ragazza, svenuta e in gravi condizioni. Al suo risveglio la ragazzina si scoprirà priva di memoria, da quel momento Neve, questo sarà il suo nome, inizia una nuova vita insieme agli estranei che l'hanno accolta, trovando...
Narrativa italiana » Racconti di viaggio
2120 1
2120 1
Letteratura italiana
Autore
Riccardo Valsecchi viaggia nell'Europa dell'Est, visita i Paesi dell'ex Unione Sovietica e ci offre una significativa testimonianza di eccezionale valore giornalistico, umano e politico. Ma Io viaggio verso est non è soltanto un lucido, impietoso reportage, è anche il racconto di tante vicende individuali, di delusioni e speranze tradite che...
Poesia » Poesia italiana
2490 0
2490 0
Letteratura italiana
Autore
La poesia è concepita come una sorta di rituale d’iniziazione capace di percepire i sentimenti dell’umanità e di trasformare un qualsiasi episodio quotidiano in epopea. Attraverso la semplicità ma allo stesso tempo il lirismo che contraddistinguono i versi di questa silloge, anche le esperienze quotidiane si caricano di grande sensibilità...
Narrativa italiana » Gialli, Thriller, Horror
2778 0
2778 0
Letteratura italiana
Autore
Francesco è un quarantenne che si è appena lasciato, a un passo dalle nozze. Una mattina di primavera, mentre passeggiando a San Gimignano cerca di riafferrare il senso della sua vita, incontra un signore francese con il quale entra subito in sintonia e che gli propone di lavorare per lui,...
Poesia » Poesia italiana
1903 1
1903 1
Letteratura italiana
Autore
La silloge poetica di Barbara Bracci comprende liriche davvero sorprendenti, in quanto ognuna di esse esprime uno stato d’animo, identificato dal titolo, con immagini metaforiche molto originali ed evocative. Interessante pure la loro costruzione formale, sapientemente congegnata e arricchita da allusioni, giochi di parole, assonanze varie, omoteleuti, enjambement [...]. Molto...
Poesia » Poesia italiana
2014 0
2014 0
Letteratura italiana
Autore
Un ordinato groviglio è il titolo di questa silloge che difatti mira a dipanare l’intreccio di emozioni che connotano lo sguardo sensibile di Piera Maria Chessa. L’autrice in queste pagine, attraverso un linguaggio essenziale, scevro da qualsiasi formalismo o estetismo fine a se stesso, accurato ma mai altero, conduce il...
Poesia » Poesia italiana
1816 0
1816 0
Letteratura italiana
Autore
"Passaggio" nasce dall'intento di dar corpo a situazioni che nel vissuto quotidiano hanno lasciato un segno profondo nell'animo sia negative che positive. Il libro è stato scritto prevalentemente in chiave poetica, e arricchito con lettere e messaggi a persone care. Viene così dedicato ai miei nonni i quali restano le...
Narrativa italiana » Romanzi
4259 5
4259 5
Letteratura italiana
Autore
Tra i suoni di amplificatori sfondati, canzoni dei Nirvana, occupazioni scolastiche e discorsi sul senso dell'esistenza, si dipana una storia d'amore discordante. Una ragazza che rappresenta un'entità quasi inafferrabile. Un'emozione a cui dedicare lettere che forse non verranno mai spedite. Annalisa è Marlene, per gli occhi e il cuore di...
Narrativa italiana » Romanzi
2572 2
2572 2
Letteratura italiana
Autore
Marianna, una giovane donna siciliana come tante forse, colta ma molto insicura, una “single pasticciona”, è la protagonista di una storia che si potrebbe definire “generazionale” per frequenti riferimenti a contesti quotidiani, dalla moda al gusto corrente, fino all’adozione di modi espressivi tipici, che strizzano maliziosamente l’occhio all’attualità in modo...
Poesia » Poesia italiana
2581 2
2581 2
Letteratura italiana
Autore
Analogamente all'"Antologia di Spoon River" a cui si ispira, Alessandra Paoloni con "Brevi monologhi in una sala da ballo di fine Ottocento (i Morti)", crea uno spaccato della società ed una riflessione sull'esistenza. Come lei stessa scrive i suoi personaggi "comunicano attraverso una sorta di monologhi telepatici, per cui ascolterete...
Narrativa italiana » Romanzi
2406 1
2406 1
Letteratura italiana
Autore
Con la testa fra le nuvole da sognatore Max Ricci parte per Madrid per studiare materie affascinati come regia e giornalismo, e questo viaggio è per lui un sogno che si realizza. Nel suo appartamento spagnolo amici provenienti da tutto il mondo sanno stare al suo gioco e realtà e...
Narrativa italiana » Romanzi
2658 0
2658 0
Letteratura italiana
Autore
"Un abbandono, il lutto che ne segue, e l'incapacità di riprendersi, di risollevarsi, di ricominciare a 'funzionare', a ragionare, produrre ed interagire come l'ingranaggio sociale richiede. Non resta che il lento, inesorabile declino, un viaggio graduale verso la follia, lo sconfinamento oltre quel territorio sicuro che chiamiamo normalità. O forse...
Poesia » Poesia italiana
2472 0
2472 0
Letteratura italiana
Autore
"Demoni incarnati" è un diario poetico, l'esperienza, spesso dolorosa, dell'essere Poeta, vocazione e non scelta che separa dal mondo,ponendo in un rapporto di subalteranza,eppure di privileggio, con la Natura -entità carnale- e con le sue forze, i Demoni, appunto, che fanno del Poeta ponte fra mondi, sacerdote, veggente e schiavo,...
Narrativa italiana » Romanzi
2325 0
2325 0
Letteratura italiana
Autore
Un viaggio esemplare, che porterà il protagonista a un livello di evoluzione spirituale sorprendente. Un viaggio davvero particolare, perché protagonista di questo cammino dantesco che passa in rassegna i principali gironi infernali è proprio il principe del male, Gotem, il figlio di Lucifero, già leggenda prima ancora di nascere perché...
Poesia » Poesia italiana
2430 2
2430 2
Letteratura italiana
Autore
"... la parola è lo strumento con cui scavi, ha un significato che va oltre il tratto... campeggia nella pagina, è intensa... è dell’anima... ed ha un corpo che deve essere visto... io non do immagine a ciò che scrivo ma alla singola parola che si evolve in una struttura...
Narrativa italiana » Gialli, Thriller, Horror
3757 5
3757 5
Letteratura italiana
Autore
In una comitiva di inglesi in viaggio a Firenze si trova Hodel, un fine osservatore, attento ai meccanismi e alle dinamiche dei rapporti fra tutti i suoi compagni di viaggio. Una serena gita diviene lo sfondo di un crimine. Nove persone rinchiuse in un antico castello, intrappolate da una pioggia...
Narrativa italiana » Romanzi
2085 0
2085 0
Letteratura italiana
Autore
Kalindi è una giovane ballerina di flamenco nell’Andalusia a cavallo tra il XVI e il XVII secolo, l’apice della storia spagnola, ma allo stesso tempo anche un periodo di miseria e povertà. La ragazza affronta un viaggio per mari e monti, a faticare e a rendere sempre più precaria la...
Saggistica » Arte e Spettacolo
1969 0
1969 0
Saggistica
Autore
«Perché il teatro?». È la domanda con cui l’autore apre la sua riflessione sull’arte, riflessione volta a precisare il valore ed il campo d’azione di questa antica zona dell’espressione/esperienza umana soggetta, come del resto tutto in epoca post-moderna, a nuove definizioni. Un’indagine volta essenzialmente ad «arrivare all’essenza del teatro stesso,...
Narrativa italiana » Romanzi
2310 0
2310 0
Letteratura italiana
Autore
I miracoli dell’amore è la storia di una famiglia, il cui menage quotidiano viene sconvolto dall‘ombra di una terribile malattia. La protagonista è Anne, la primogenita, impegnata a ricostruire la sua vita dopo la recente separazione dal marito. Da sola, a Milano, deve fare i conti con se stessa, con...
Saggistica » Arte e Spettacolo
2067 2
2067 2
Saggistica
Autore
Questo è un libro per chi ama la poesia ma fa fatica a sopportare i poeti, anzi lo trova un compito superiore alle proprie forze. È un libro per chi scrive ma non sa se ne vale la pena, e ha bisogno di essere incoraggiato, o magari scoraggiato. È un...
Poesia » Poesia italiana
1831 0
1831 0
Letteratura italiana
Autore
Gli oltre quaranta componimenti della raccolta offrono un ampio repertorio tematico. Si va dalla veemente critica di alcuni aspetti dell’attuale vita sociale ad una poesia più vaga, introspettiva. Una lettura più attenta consente tuttavia di trovarvi un filo conduttore, un approccio poetico che chiude il cerchio e rivela un legame...
37 risultati - visualizzati 1 - 37 |