La prova del miele La prova del miele

La prova del miele

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

Araba e colta, la protagonista è una scrittrice nata e cresciuta a Damasco, poi trasferitasi a Parigi dove lavora all’università e si occupa della biblioteca del dipartimento di Arabistica. Nella sua vita c’è stato un uomo fondamentale, un uomo che le ha aperto un mondo prima sconosciuto, erotico, carnale, pornografico. La passione per il corpo diventa passione per la parola: clandestine, come i suoi incontri amorosi, sono le letture rapinose dei testi di letteratura erotica araba antica. Il Corano stesso si rivela un trattato sul piacere sessuale e perfino le famigerate fatwàt assumono un’ambiguità che sembra lasciare spazio al piacere. I ricordi dell’infanzia siriana, le memorie di un mondo degli adulti complesso e contorto, fatto di segreti, tradimenti e passioni, le chiacchiere femminili negli hammam, le confidenze delle amiche, tutto diventa materia di una ricerca dentro il mistero fascinoso della carne, di una via della conoscenza che fa appunto del corpo e non dello spirito il mezzo e il fine della ricerca stessa. E Salwa al-Neimi intraprende questo percorso proprio perché si sente figlia orgogliosa di un universo culturale profondamente arabo. Ribalta i luoghi comuni sul rapporto tra sesso e Islam, e mostra come nella tradizione araba il piacere sessuale non sia un peccato ma una grazia di Dio, un “assaggio”, un “memento” dei piaceri che ci attendono in paradiso.

Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.5  (2)
Contenuto 
 
3.5  (2)
Piacevolezza 
 
3.5  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La prova del miele 2014-07-29 20:21:37 mia77
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
mia77 Opinione inserita da mia77    29 Luglio, 2014
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La prova del miele di Salwa Al-Neimi

"Per me l'arabo è la lingua del sesso", dice la scrittrice nella sua opera e anch'io l'ho sempre pensato. E' una lingua molto calda e avvolgente e le donne arabe la rappresentano alla perfezione. Nascoste dietro una parvenza di purezza, sono molto passionali e incarnano la credenza araba che dice che il piacere sessuale non sia un peccato, ma un assaggio della grazia di Dio (al contrario del mondo cristiano che lo vede come un peccato, come il solo fine della procreazione). Questo libro parla di una colta donna araba, che viene iniziata al sesso, all'erotismo e alla carnalità da un uomo speciale, che lei chiama Pensatore, perché durante i loro incontri le recita delle bellissime poesie. La protagonista dà dei soprannomi anche a tutti gli uomini che sono venuti prima e dopo di lui, perché l'unica storia che conta nella sua vita è la propria storia e le persone con cui viene a contatto servono solo per sviluppare la storia stessa (per cui non le definisce per nome).
Nella prima parte del libro ci sono delle frasi o delle espressioni che mi sono piaciute molto|
"Davanti alla perfezione della pratica, la teoria scompare";
"All'inizio c'è l'incontro. È un attimo, uno scambio di sguardi precisi, e dentro di me la risposta è già data. A importarmi è solo il mio desiderio, il mio prezioso desiderio. La decisione viene da sé. Non ci sono regole. Ascolto solo la mia voce";
"Ho un animo poligamo, come quasi tutte le donne";
"Avevo la capacità innata di vivere su due binari paralleli, un talento per la duplicità che usavo come scudo per proteggere la mia libertà dall'ipocrisia del mondo";
"L'amore fatto con le parole è totale e violento";
"Ricordo e tremo, ma voglio dimenticare per continuare a vivere";
"Il sesso è il segreto dei segreti";
"Mi aprivo a lui con tutti i cinque sensi";
"Più tardi ho capito, ho imparato anch'io a non assecondare in fretta l'ultimo spasmo, quello che mi lascia senza fiato, rorida di miele e di sperma, a stringere tra le gambe il mio piacere pulsante come un cuore".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
La prova del miele 2008-09-23 09:54:21 vitosantoro
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
vitosantoro Opinione inserita da vitosantoro    23 Settembre, 2008
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

contro la cultura della dissimulazione

«Scrivere un libro erotico in arabo è invece una cosa naturale, con la sterminata, raffinata eredità che abbiamo in materia», sostiene Salwa al Neimi - arabista originaria di Damasco, ma da anni trapiantata in Francia, a Parigi, dove lavora nel prestigioso Institut du Monde Arabe - autrice de La prova del miele (in arabo Borhan al -’Asal), breve romanzo di un centinaio di pagine, pubblicato con successo - è giunto alla sesta edizione in meno di due mesi - da Feltrinelli per la traduzione di Francesca Prevedello.
Il titolo si ispira a una sentenza del mistico Ibn ’Arabi, «La prova della dolcezza del miele è il miele stesso», in cui si sottolinea il primato dell’esperienza sull’estasi. Naturalmente il miele è qui inteso nel senso del liquido vaginale: peraltro, nel mondo arabo il termine halu, dolce, ha valenza polisemica, collegandosi alle sfere semantiche del cibo, della bellezza interiore ed esteriore, e dei piaceri del sesso.
La protagonista de La prova del miele è una bibliotecaria siriana, chiara controfigura narrativa dell’autrice, che vive a Parigi, in un demi-monde fatto da intellettuali espatriati. La donna è sempre stata una lettrice appassionata dei libri erotici, oggi quasi messi al bando, della tradizione araba («li leggevo e li rileggevo, assaporavo i loro scritti, traducevo la mia vita nelle loro parole e le proteggevo perche erano una lingua segreta»), da quando, appena adolescente, una compagna le prestò di nascosto il Libro della voluttà.
Tuttavia, ha sempre nascosto questa sua passione dietro la veste dell’erudita della materia. Per questa ragione, il direttore della sua biblioteca la incarica di scrivere un saggio sugli autori che nei primi secoli dell’Islam cantarono il sesso come «gloria di Dio». Così tra numerose citazioni di testi antichi, dove le «parole erano precise», l’io narrante accompagna il lettore nel suo peregrinare tra Parigi e Tunisi, facendogli conoscere luoghi come l’hammam - molto simile al salone di bellezza del film Caramel - dove si stabilisce una solidarietà tutta femminile. Non a caso, in questo libro le figure maschili sono quasi del tutto assenti, mai indicate con il loro nome di battesimo, ma come il Viaggiatore, il Regista, l’Editore, il Lontano e il Pensatore, con cui il sesso è stato perfetto.
Eppure, al contrario di quanto si possa pensare questo non è un romanzo erotico, ma un vero e proprio pamphlet in chiave narrativa contro quella cultura della dissimulazione, la taqiyya, che ha portato a snaturare, se non ad occultare le tradizioni culturali di una grande civiltà araba, presentandola come sessuofoba.
"Le mie letture segrete - si legge nel terzo capitolo - mi fanno pensare che gli arabi siano l’unico popolo al mondo per il quale il sesso è una grazia di cui essere riconoscenti a Dio. L’insigne e prode shaykh Sidì Muhammad al-Nifzàwì - sia pace all’anima sua - comincia così la sua opera Il Giardino Profumato: Sia Gloria a Dio, che ha voluto che il più grande piacere dell’uomo fosse la vulva delle donne e che per esse fosse il pene degli uomini. Che la vulva trovi pace, che si plachi, che trovi soddisfazione solo dopo aver conosciuto il pene e viceversa..."
E il citare da testi erotici come Il Giardino Profumato, probabilmente composto verso la metà del XVI secolo, nonché da tanti altri testi classici della letteratura araba, riveste un senso del tutto politico, visto che nel mondo musulmano la lingua araba qui assume il valore di lingua sacra - è quella in cui il Corano è stato scritto - e al contempo di lingua del sesso. Cosa in assoluto contrasto con i dettami della attuale società araba, dove un termine come nikah, accoppiarsi, viene sottolineato con il rosso dal programma di correzione ortografica del computer. Laddove un autore del nono secolo come al-Giahiz sottolineava: «Questi termini sono stati coniati perché la gente li usi. Se sono conservati è per essere pronunciati».
vito santoro

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi è interessato alla letteratura araba della tradizione
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'orizzonte della notte
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
Five survive
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Compleanno di sangue
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La prigione
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Day
Day
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Morte nel chiostro
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Pesci piccoli
Valutazione Utenti
 
4.1 (4)
Cause innaturali
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tutti i particolari in cronaca
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
Dare la vita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'età fragile
Valutazione Utenti
 
3.2 (3)
Il rumore delle cose nuove
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Carezze di velluto
Desire. L'impero del desiderio
Queen. La regina indomabile
King. Un re senza regole
La giostra del piacere
Proibito
La chiave
I fiori splendenti nell'abbraccio degli amanti
Passione semplice
Calendar girl. Luglio, agosto, settembre
Calendar girl. Aprile, maggio, giugno
Calendar girl. Gennaio, febbraio, marzo
La passione di mademoiselle S.
Stregata
Solo per te
Tutto in una sola notte