Narrativa straniera Gialli, Thriller, Horror Il caso dei manghi esplosivi
 

Il caso dei manghi esplosivi Il caso dei manghi esplosivi

Il caso dei manghi esplosivi

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

La trama e le recensioni di Il caso dei manghi esplosivi, romanzo di Mohammed Hanif edito da Bompiani. Ali Shigri è un giovane istruttore dell'esercito pakistano che ha visto morire il dittatore Zia, il 17 agosto 1988, in un incidente aereo. Ali in realtà sapeva prima del decollo ciò che sarebbe accaduto - e in questo libro ce lo racconta, in una specie di teso count down prima della tragedia. Ci racconta i tentativi di pressione psicologica esercitati senza successo nei suoi confronti, prima dell'incidente, dalle forze dell'ordine insospettite dalla scomparsa di un aereo. Ci racconta la vita del presidente pakistano Zia, che da undici anni deteneva il potere, vivendo come un "patriarca" marqueziano, recluso, ignaro del mondo, preda di una follia paranoica di tipo religioso. Ci racconta come, dopo mille interrogatori, è stato rilasciato, con le autorità di giorno in giorno più confuse e il momento dell'attentato sempre più vicino. Ci racconta l'incidente, realizzato con grottesca concertazione: il dittatore Zia colpito contemporaneamente da un'arma biologica (una specie di tenia), da un'arma chimica (del veleno nell'impianto di aria condizionata dell'aereo) e da un'arma tradizionale (l'esplosione dell'aereo).



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
2.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il caso dei manghi esplosivi 2012-04-29 21:48:39 giuseppe
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
Opinione inserita da giuseppe    29 Aprile, 2012

Non un granchè

Non si tratta del classico giallo o thriller con un finale inaspettato, in quanto già dall'inizio si è a conoscenza del fatto principale. Scritto con uno stile originale, l'autore passa narrando dalla prima alla terza persona, riuscendo tuttavia a seguire un filo logico evitando così al lettore di andare fuori strada.
E' abbastanza scorrevole in quanto scritto con linguaggio semplice, ma la trama non è delle migliori.
Si tratta comunque di un testo che conduce il lettore in un paese con costumi, religione, usi e tradizioni diversissime dalle nostre ed in cui la dittatura religiosa regna sul paese.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Labirinti
Freddo nelle ossa
Il passeggero
Una brava ragazza è una ragazza morta
Città di sogni
L'assassino è tra le righe
Giochi di prestigio
Hercule Poirot indaga
A occhi chiusi
Il giorno della giustizia
La presidente
Codice 612
Il gioco del killer
Il lungo addio
La mia bottiglia per l'oceano
I ragazzi di Biloxi