L'affronto L'affronto

L'affronto

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Sarah, bella signora di una famiglia ricca e potente del regno del Marocco, è stata violentata nella sua villa a Tangeri. Quella notte, Driss, il marito, era assente. È un funzionario di polizia di umili origini che ha fatto carriera grazie alla protezione del suocero. Le indagini, secondo un costume consolidato, si avviano in modo inerte; il vicecommissario di turno se la prende con un disgraziato qualunque, preoccupandosi soprattutto di salvaguardare se stesso. Finché Driss non prende in mano il caso e lo porta avanti in modo nevrotico. Circondato dall’invidia, non troppo sotterranea, dei colleghi, spinto da un sentimento diviso tra l’amore e la vendetta d’onore, arriva a lambire gli ambienti più privilegiati. È sottilmente bravo Yasmina Khadra a unire allo svolgimento incalzante della trama l’approfondimento psicologico di un conflitto importante. Il marito è sincero nel dolore, ma istintivamente sente oltraggiata la propria atavica supremazia proprietaria nei confronti della donna; la moglie avverte il proprio corpo «che ormai è solo carne contaminata», ma rifiuta di soccombere a una cultura che per tradizione la vuole colpevole e che giustifica la ripugnanza del marito. I romanzi di Khadra, da anni tradotti in tutto il mondo, sono polizieschi che mirano a rappresentare una realtà più vasta. Il gioco dei personaggi, la loro inconfondibile caratterizzazione, gli permettono di attraversare, registrandone cause e fenomeni, l’intera stratificazione sociale. Una società claustrofobica, impaurita e diseguale, ma non tanto lontana, in fondo, dalla nostra.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'affronto 2021-04-23 04:59:56 68
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
68 Opinione inserita da 68    23 Aprile, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Attesa negata

Un thriller psicologico dalla connotazione politico-sociale ambientato in un paese, il Marocco, con una corruzione dilagante e l’obbligo di farsi largo attraverso una scalata sociale che prevede due sole strade, diventare magistrato o sbirro.
Un mondo femminile tenuto ai margini, degradato, dove il matrimonio è un obbligo, ogni zitella derisa e la violenza sulle donne vissuta come una perdita dell’ onore maschile.
Il protagonista è il vice commissario Driss Ikker, sparito dalla circolazione dopo che la moglie Sarah è stata violentata in circostanze misteriose all’ interno della propria abitazione.
Ikker è sconvolto, annientato dal dolore e dall’alcool, ferito nell’ onore, vaga senza meta, aspira a a giustizia privata e verità mentre la polizia, tra corruzione e pregiudizio, vaga nel buio.
È un uomo perseguitato da una sorte bugiarda, con un suocero potente che gli ha spalancato le porte della polizia, fuggito da un passato di povertà intuendo che lo studio non avrebbe potuto cambiargli la vita e che raccomandazioni e nepotismo hanno sempre la meglio su competenza e dirittura morale.
Oltre le malelingue Ikker è onesto, coraggioso, competente, non abusa della propria autorità, la moglie Sarah una donna bella, ricca, di carattere, figlia di un pezzo grosso, e lui è salito sul treno giusto.
Questo l’ inizio, il dopo è attesa di un’ indagine farraginosa che insegue piste sbagliate e inconcludenti in un presente deragliato dopo che qualcosa all’ interno del matrimonio si è guastato irrimediabilmente.
Un rapporto di coppia, dopo la violenza subita, spento, affossato, coperto da un silenzio inarrivabile, tra gelosia, rabbia e dolore, assenze ingiustificate, incarcerato nel proprio malessere. Ikker è smarrito, non riesce a consolare Sarah, ferito nel proprio orgoglio, e’ presente ma con la testa altrove, assediato dai ricordi e da fantasmi spaventosi.
Tangeri e il Marocco vivono la modernità all’ interno di una mentalità medioevale, e ci si domanda come fare chiarezza laddove le vittime femminili continuano a essere colpevoli e sono costrette a sentirsi in colpa. E allora il proprio onore cancella quello della consorte e si prova disprezzo per se’ stessi, la cosa peggiore.
Quale inganno per una violazione domestica senza traccia di dolo e una violenza privata che farebbe pensare alla vendetta personale, mentre il ritrovamento di un oggetto sul luogo del misfatto descrive tutt’altro. In realtà la verità è piuttosto evidente, più vicina di quanto sembri, difficile da digerire, con esiti nefasti.
Un giallo non giallo con un incipit che prevede una complessità presto negata, una risoluzione scontata all’ interno di una scrittura piacevole, un protagonista enigmatico, contorto e sfuggente, atmosfere soft dai contorni superficiali, una denuncia sociale poco credibile all’ interno di una identità culturale generalizzata, la descrizione di un reale e di una classe elitaria banalmente stereotipati, pochi e sbiaditi risvolti psicologici seducenti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

A cena con l'assassino
Teddy
Rabbits. Gioca se ne hai il coraggio
Nel cerchio del male
Natale rosso sangue
Posto sbagliato, momento sbagliato
Delitto impunito
La setta delle ciambelle
Holly
Beach road
Il club dei delitti del giovedì
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Piccoli atti di misericordia
Labirinti
Luna rossa
Freddo nelle ossa