Un doppio sospetto Un doppio sospetto

Un doppio sospetto

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

A Reykjavík, in un appartamento poco distante dal centro, viene rinvenuto il cadavere di un uomo: ha circa trent’anni, indossa una maglietta da donna e giace in una pozza di sangue con la gola tagliata di netto. L’agente Erlendur Sveinsson della polizia di Reykjavík è partito per i fiordi orientali, inseguito da quei fantasmi del passato che lo tormentano incessantemente, e a occuparsi del caso è la collega Elínborg. Le indagini sembrano collegare l’omicidio a una serie di stupri avvenuti in città, mentre un’altra pista, meno scontata, conduce alla misteriosa scomparsa di una diciannovenne svanita nel nulla sei anni prima. E se invece la chiave del mistero fosse sepolta in un piccolo cimitero sul mare, in un villaggio dell’entroterra dove il tempo si è fermato?



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Un doppio sospetto 2014-12-26 08:12:01 Pelizzari
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    26 Dicembre, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'odore del tandoori

Giallo islandese, che si colloca a pieno titolo nel filone dei tanto acclamati gialli nordici. Racconta la storia di uno stupro e ti conquista già dalle prime pagine perché ti spiazza. Quella che credevi diventasse la vittima, pur rimanendo vittima, si configura anche come colpevole. E non te lo aspetti proprio: è strano che un giallo ti spiazzi all’inizio. Le indagini partono a tutto campo ed è il fiuto dell’agente Elìnborg a guidarle. Proprio perché gli elementi-chiave che la aiutano sono, in una prima fase, l’odore del tandoori, un miscuglio di spezie indiane di cui è impregnata una pashmina ritrovata sul luogo del delitto e, in una seconda fase, l’odore di cherosene. Buona la storia, morbido lo stile, che intreccia in modo delicato la vita dei personaggi maggiori e minori e la vita dell’agente che conduce le indagini. Particolare anche la copertina, che sembra proprio anonima, ma ne comprendi il significato solo quando arrivi alla fine del libro e scopri il movente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Teddy
Rabbits. Gioca se ne hai il coraggio
Natale rosso sangue
Posto sbagliato, momento sbagliato
Delitto impunito
La setta delle ciambelle
Holly
Beach road
Il club dei delitti del giovedì
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Piccoli atti di misericordia
Labirinti
Luna rossa
Freddo nelle ossa
Il gioco dell'anima
Il passeggero