Dettagli Recensione

 
Scia di sangue
 
Scia di sangue 2017-05-14 18:01:16 cesare giardini
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    14 Mag, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un giallo ad alta tensione emotiva.

Il romanzo, l’ultimo della serie che vede protagonista i’agente speciale Will Trent, non mi ha entusiasmato. La fortunata autrice americana che, ancora giovane (ha appena compiuto i 46 anni), sforna romanzi a raffica, ben coadiuvata da staff di tutto rispetto, questa volta mette insieme una storia tenebrosa, grondante sangue ( il titolo non lascia dubbi !), che pesca nei bassifondi, ove si muovono come ombre lestofanti di ogni genere, trafficanti senza scrupoli, prostitute, in un groviglio di vicende che, narrate minuziosamente quasi attimo per attimo, solo alla fine, dopo una serie di ben orchestrati colpi di scena, lasciano intravvedere una possibile verità. I personaggi (oltre a Will Trent, che non ha però questa volta un ruolo principale) sono malavitosi di alto livello con i loro avvocati e tirapiedi, ai quali si mescola un sottobosco di spacciatori e ricattatori pronti a tutto. La storia si incentra su una famosa e facoltosa stella del basket, Marcus Rippy, proprietario di locali notturni e di una squadra di basket, indagato per una storia di violenza e stupro. La polizia indaga contemporaneamente sulla morte di un poliziotto in un cantiere abbandonato, e scopre una serie di delitti che sembrano indicare una pista che però si rivela errata. Emerge una tragica figura di donna, Angie, ex poliziotta ed ex moglie di Trent, che, indagando in proprio, tenta disperatamente di riavvicinarsi al marito, sfruttando ogni mezzo, lecito e illecito. Ed è proprio nel racconto parallelo di questo rapporto tormentato (si scoprono anche parentele inattese) che la Slaughter dà forse il meglio di sé, descrivendo con toni delicati e toccanti una storia che alla fine sembra lasciare al lettore l’ipotesi di una conclusione. Il difetto del romanzo sta, a mio giudizio, in un susseguirsi di eventi estremamente complesso, descritto, sulla base delle tracce di sangue, da più punti di vista; inoltre abbondano riferimenti tecnologici sui più comuni mezzi di comunicazione (cellulari e quant’altro) ed I lettori meno ferrati da questo punto di vista avranno qualche difficoltà. La tensione emotiva comunque è sempre ad alto livello, gli amanti del genere non resteranno delusi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I precedenti romanzi dell'autrice.
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Omicidio in biblioteca