Dettagli Recensione

 
Riti di morte
 
Riti di morte 2018-06-12 21:10:18 cesare giardini
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    12 Giugno, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Inizia una grande intesa tra Petra e Fermin.

E’ uno dei primi romanzi della Giménez-Bartlett, stampato nel 1996 : già prende forma e vigore quella grande intesa tra l’ispettore Petra Delicado e il suo pacioso vice, Fermin Garzòn, intesa inaspettata data la grande diversità del carattere dei due. Sembra che non siano fatti l’uno per l’altra, ma, piano piano, nel corso delle indagini fatte di frequentazioni assidue, giorni e nottate a dar la caccia a presunti o veri assassini, ecco che si scoprono l’uno complementare all’altra, tanto da non poter più fare a meno di collaborare. Petra è impulsiva e geniale, resa ruvida e solitaria da due matrimoni falliti, sempre sull’orlo di una crisi di nervi, Garzòn è invece il classico poliziotto rassegnato, vedovo dopo un matrimonio poco appagante, metodico, riflessivo, pessimista di fondo ma animato da barlumi di speranza in un generico avvenire migliore. Li unisce, questo sì, l’amore per la giustizia, non disgiunto da quello per la buona tavola e per il buon vino. Il caso su cui lavorano riguarda una serie di violenze perpetrate su giovani donne indifese, marchiate alla fine con una strana corona di orologio a punte acuminate. L’indagine appare difficile, un presunto colpevole viene assassinato, si brancola nel buio: viene chiamato addirittura un altro investigatore per dare una mano ai due, un tipo che si affida alla tecnologia ed all’informatica, e che ovviamente non va a genio, come metodo di lavoro, a Petra e Fermin. I quali, con sagacia e buon senso, risolveranno il caso, scavando nei segreti nascosti e inconfessabili di un clan familiare. Il romanzo è abbastanza godibile, la trama poliziesca lascia grande spazio al rapporto di crescente simpatia tra Petra Delicado e il suo vice, rapporto fatto di reciproche confessioni, inviti a cena e addirittura, da parte di Petra, ad una recita dell’Aida al Teatro dell’Opera. Lodevole appare l’abilità della scrittrice nel fondere abilmente i due piani del racconto, quello dell’indagine investigativa e quello del singolare rapporto tra due anime apparentemente schive e solitarie.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I romanzi di Alicia Giménez-Bartlett.
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Matelda
13 Giugno, 2018
Ultimo aggiornamento:
13 Giugno, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Ottima e intelligente recensione : grazie ! Però , consentimi ( e consentitemi) un consiglio :leggete i libri con la coppia Fermin- Petra ma a una certa distanza l'uno dall'altro . Io , infatti , ne ho letti tre di seguito e allora ho colto purtroppo una notevole ripetitività delle tematiche che sono alla base delle schermaglie dialogiche tra i due.... e il divertimento è diminuito parecchio...
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Omicidio in biblioteca