Dettagli Recensione

 
Assassinio sull'Orient Express
 
Assassinio sull'Orient Express 2020-03-12 11:41:55 Mian88
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    12 Marzo, 2020
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'impossibile è possibile

«L’impossibile non può essere accaduto, quindi l’impossibile deve essere possibile malgrado le apparenze»

Costretto a muoversi da Istanbul per l’Inghilterra Hercule Poirot, investigatore di origine belga, si ritrova a bordo dell’Orient Express diretto a Calais. Il viaggio ha inizio, le cabine sono affollate, i passeggeri numerosi. Un colloquio con Samuel Edward Ratchett, americano in viaggio d’affari, rivela al detective del suo crescente timore per la propria incolumità tanto da arrivare a chiedere protezione. Non a caso, a riprova del proprio e fondato allarme, dispone di un’arma della quale far uso in caso di necessità. Una bufera di neve, il treno è costretto a fermarsi. Un omicidio e niente di meno di colui che nella giornata precedente aveva richiesto aiuto adducendo, oltretutto a fondamento della propria tesi di pericolo, due presunte lettere minatorie. Chi lo ha ucciso e perché? Chi può aver avuto l’efferatezza di interromperne la vita con ben dodici fendenti all’altezza del cuore? Poirot, coadiuvato dal signor Bouc, amico di vecchia data, e dal Dottor Constantine, medico greco, dovrà indagare su questa eclettica morte muovendosi dalla convinzione che l’assassino non possa essere altro che uno dei viaggiatori presenti sul convoglio.
Da questi previ assunti ha inizio una vera e propria ricerca dell’omicida con tanto di interrogatori, perquisizioni, teorie che vengono a susseguirsi, a smentirsi e a riconfermarsi in un continuo di colpi di scena e di rivelazioni che porteranno il lettore a scoprire del mistero e a decidere dell’interpretazione prediletta dell’epilogo.
La trama è solida e lineare, i personaggi sono ben articolati, concreti e tangibili con mano, lo stile fluido ma meticoloso. Pagina dopo pagina la sensazione è stata quella di trovarsi di fronte ad un tipico giallo all’inglese che illustra analiticamente i fatti, esplorandoli e ripercorrendoli profondità e meditazione senza lasciare alcunché al caso.
Unica nota leggermente dissonante che ho riscontrato è stata una certa lentezza nella parte centrale dove si susseguono tutti i vari interrogatori sino a conseguire ad una sintesi dei medesimi. Ciò è necessario per giungere poi alla risoluzione del caso, tuttavia, li ho trovati un poco ridondanti, a lungo andare.
“Assassinio sull’Orient Express” resta comune una lettura godibilissima, piacevole e interessante. È inoltre un ottimo testo di tecnica narrativa per chi desideri avvicinarsi all’universo della scrittura e in particolar modo al settore del giallo.

«Se vuole prendere un coniglio, mon ami, metta un furetto nella sua tana, e se il coniglio c’è, scappa. È quello che ho fatto.»

Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In quel che dici, Mian, si riconosce perfettamente lo stile della Christie e la classica tecnica d'indagine di Monsieur Poirot. Nel romanzo - che resta tra i più belli della Christie, non solo a mio parere - probabilmente pesa una situazione di ridottissima mobilità dovuta ai luoghi claustrofobici d'ambientazione, anche più che l'isola fuori dal mondo di "Dieci piccoli indiani".
Sono d’accordo sulla parte centrale un po’ lenta, e direi anche ripetitiva. In complesso mi era piaciuto!
In risposta ad un precedente commento
Mian88
13 Marzo, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Verissimo Rollo, totalmente d'accordo. Ho ritrovato tutto il tipico giallo inglese in questo scritto e tutta la sua penna. Da ammirare l'esser riuscita ad ambientare e a tenere vivida una storia che si svolge interamente in un unico locale e con una sequenza temporale estremamente ristretta. :)
In risposta ad un precedente commento
Mian88
13 Marzo, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Ricordo di averlo letto in età adolescenziale, forse in una edizione ridotta per ragazzi insieme a "Dieci piccoli indiani" ma l'impressione sulla parte centrale è rimasta. Arg. ;)
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

A cena con l'assassino
Teddy
Rabbits. Gioca se ne hai il coraggio
Nel cerchio del male
Natale rosso sangue
Posto sbagliato, momento sbagliato
Delitto impunito
La setta delle ciambelle
Holly
Beach road
Il club dei delitti del giovedì
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Piccoli atti di misericordia
Labirinti
Luna rossa
Freddo nelle ossa