Dettagli Recensione

 
Come muore una civiltà e come sta morendo la nostra
 
Come muore una civiltà e come sta morendo la nostra 2009-08-28 17:25:23 Caterina Danieli
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Opinione inserita da Caterina Danieli    28 Agosto, 2009

Come muore una civiltà

La lettura di Come muore una civiltà e come sta morendo la nostra di Francesco Caracciolo è stata una sorpresa. Non mi aspettavo di trovare sul web un libro degno di esserlo, colmo di argomenti, di novità, di intuizioni e di dimostrazioni; un libro completo, di impegno civile, scritto con una chiarezza ammirevole e in uno stile aulico. L’ho letto d’un fiato, senza distrarmi, avvinto dal rigore logico e dal susseguirsi di argomenti e di concetti consequenziali, dai molti requisiti che pervadono tutto il libro. Il tema trattato e i suoi molti aspetti si sono rivelati di grande interesse non solo per le allarmanti novità, ma anche per le soluzioni che contengono e per le puntualizzazioni e le spiegazioni di concetti controversi e spesso malintesi, come quello di identità.
Sin dalle prime pagine si impone all’attenzione il ruolo primario e irrinunciabile che ha lo sviluppo economico, nonostante i suoi effetti negativi che, direttamente o indirettamente, sconvolgono la società dei Paesi avanzati, specialmente dell’Occidente, e accelerano la decadenza in atto. Nel libro questo rapporto tra la causa e gli effetti che produce, è ampiamente dimostrato. Emerge tra l’altro che lo sviluppo economico illimitato produce consumi crescenti, bisogni non naturali, abitudini nefaste e vizi, che si traducono in disaffezione al lavoro, in incapacità a sopportare la fatica, in disoccupazione fittizia, nella diminuzione delle nascite e della popolazione produttiva. Lo sviluppo illimitato genera così un deficit di forze produttive, che risultano insufficienti a sostenerlo, e quindi la necessità di sopperirvi ricorrendo all’importazione di manodopera dall’estero. Si rende pertanto necessario un afflusso di immigrati, destinati a sostituire le forze produttive mancanti che, in parte, risultano disoccupate. Nel tempo si è constatato che gli immigrati, in parte produttivi e in parte improduttivi e, anzi, parassitari e dannosi, sono andati crescendo di numero mentre continuano a produrre crescente sconvolgimento sociale e sovrappopolamento degli angusti territori dei Paesi occidentali. Si è creato un circolo vizioso il cui anello principale , lo sviluppo economico dovrebbe essere ridimensionato; dovrebbe cioè adeguarsi alle disponibilità di risorse locali e alle capacità produttive della società in cui si verifica. Se ciò non avviene – sostiene l’autore sulla base di un prezioso confronto con il passato – lo sviluppo economico è redditizio nell’immediato ma, nello stesso tempo e in un futuro non lontano, produce effetti dirompenti. In conseguenza di tutto ciò, la società e la civiltà dei Paesi avanzati avranno la stessa sorte che ebbero altre società e civiltà sepolte, come quella romana. Anche allora nella penisola italica le esigenze del capitale e l’ingordigia dei capitalisti generarono lo stesso circolo vizioso che generano, tra novecento e duemila, il capitale e i capitalisti nei Paesi avanzati. A Roma e nella penisola italica la fame dell’oro e la corsa sfrenata al profitto e all’arricchimento produssero molti secoli addietro, decadenza del costume, spopolamento, afflusso di immigrati, sconvolgimento sociale e crollo delle istituzioni. Come allora, la civiltà e la società odierne dei Paesi dell’Occidente non avranno altra via d’ uscita che non sia il disastro, se non correranno ai ripari e non invertiranno la rotta.
Sono questi che ho cercato di riassumere alcuni aspetti del tema assai complesso e ricco svolto con competenza nel bel libro di Francesco Caracciolo. E’ superfluo dire quanto sia utile leggere il libro per cogliere i molti aspetti del tema in esso trattato e per giovarsi dei suggerimenti in esso proposti nel tentativo di scongiurare la minaccia che incombe sull’Occidente e sulla sua civiltà. E’ utile leggerlo non solo perché soddisfa esigenze culturali e di pubblico interesse, ma anche perché contribuisce a sensibilizzare il lettore e a indurre molti a difendersi dalla propria indifferenza verso una minaccia che non può passare inosservata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Un animale selvaggio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Ci vediamo in agosto
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'orizzonte della notte
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Sepolcro in agguato
Valutazione Utenti
 
4.9 (2)
Five survive
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lucy davanti al mare
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Compleanno di sangue
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La prigione
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Day
Day
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Morte nel chiostro
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Pesci piccoli
Valutazione Utenti
 
4.1 (4)
Cause innaturali
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Complici e colpevoli
Cacciatore di mafiosi
L'ultima notte di Raul Gardini
Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa
Una terra promessa
Jenin. Un campo palestinese
La società signorile di massa
Dio odia le donne
Stai zitta
I cantieri della storia
Oriente e Occidente
Lo scontro degli Stati civiltà
Manuale del boia
Red mirror
Invisibili
Discorso della servitù volontaria