Adorazione Adorazione

Adorazione

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

A Pontinia, piccolo centro di fondazione fascista nel mezzo dell’Agro Pontino, la giovane Elena è stata uccisa dal fidanzato. A distanza di un anno, i suoi amici sono ancora divisi tra il dolore di quel trauma e il bisogno di un’adolescenza normale. Nell’arco di un’estate afosa, vissuta fra le architetture metafisiche di Pontinia e di Latina e le sensuali dune di Sabaudia, e con Roma, la grande città, sullo sfondo, si intrecciano i loro destini. C’è Diana, con la sua voglia sulla gamba che la rende tanto insicura, e c’è la sua migliore amica Vera, che sembra invece non aver paura di niente. Ci sono Giorgio, il fratello di Vera, che era innamorato di Elena e non lo ha mai detto a nessuno, e Vanessa, cugina di Giorgio e Vera e migliore amica di Elena. Intorno a loro una comunità ancora regolata nel profondo da valori patriarcali perfettamente interiorizzati, una comunità dove le famiglie sono spesso tenute insieme solo dall’ipocrisia e dal silenzio. Le ragazze e i ragazzi dovranno così crescere, perdersi e ritrovarsi da soli. Faranno i conti con il vuoto e la passione, l’insicurezza e l’ansia, l’accettazione e l’affermazione di sé. La morte di Elena assumerà per ognuno un significato diverso, e per ognuno si sovrapporrà alla propria storia personale, a un’educazione sentimentale e sessuale fatta di estremi, in cui l’amore, la tenerezza e il desiderio si mescolano alla sopraffazione, all’umiliazione e alla vergogna.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Adorazione 2021-06-17 19:55:05 Con.i.libri.si.vola
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Con.i.libri.si.vola Opinione inserita da Con.i.libri.si.vola    17 Giugno, 2021
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

Adorazione di Alice Urciuolo è un romanzo corale ambientato a Pontinia, piccolo centro laziale di fondazione fascista, nell'estate successiva a quella in cui un evento tragico ha scosso le vite di tutti gli abitanti.

I personaggi sono tantissimi tra protagoniste, fidanzati, amici, genitori e conoscenti e l'adorazione è il nesso tra questa miriade di persone, non sempre intesa in maniera positiva, una sorta di cappa che avvolge le persone adoranti e adorate ma che permette a molti di loro di cambiare il modo di vedere la vita.

C'è chi adora e viene travolto dal suo turbine distruttivo.
C'è chi ne è l'oggetto e si riflette nello splendore accecante dell'adorazione suscitata negli altri e chi dall'adorazione si risveglia per cominciare una nuova vita.

La scrittura è molto semplice, a tratti quasi piatta rispecchiando la calma del contesto provinciale, il silenzio che pervade i legami familiari e la distanza che cresce nei rapporti tra amici e fidanzati.

In generale i comportamenti dei ragazzi sono lontanissimi dai miei ricordi da adolescente, se all'inizio Diana sembra l'unica un po' "assennata", che vive il disagio di un corpo secondo lei non perfetto e si vede già proiettata nel futuro, è bastato pochissimo per ricredermi.

Mi è invece piaciuta la figura di Vanessa, quella che a mio parere rispecchia maggiormente il cambiamento, l'evoluzione, il passaggio dall'adolescenza alla maturità, intensa soprattutto come maggior consapevolezza di sé.

Ne consiglio la lettura a chi ama i libri corali e che trattano il tema dell'adolescenza.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
La via del miele
Erosione