Narrativa italiana Romanzi Il fiore delle illusioni
 

Il fiore delle illusioni Il fiore delle illusioni

Il fiore delle illusioni

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

È possibile inseguire il proprio sogno senza perdere la parte più autentica di sé stessi? Sfuggire a un destino già scritto senza che questo finisca per bruciarci? Francesco cresce nella periferia di Milano, figlio di meridionali e con il sogno di scrivere: un ragazzo ai margini di un paese ai margini. O almeno questa è la sua sensazione per dieci mesi l'anno, finché non arriva l'estate e lui torna con i genitori in Basilicata, dove la vita sembra più autentica. Lì le costrizioni della città si trasformano in libertà: ci sono i nonni - nonna Luisa, la rimediante del paese -, i campi, e soprattutto c'è Luciano, il cugino con cui mungere vacche, pascolare pecore, lavorare la terra e sfrecciare sulla Vespa rossa truccata. È con lui che Francesco impara a fumare, a guidare la macchina, ad ascoltare il proprio corpo. Eppure Luciano considera sbagliato emigrare, come ha fatto il padre di Francesco: per lui contano solo la fedeltà alle origini e la solitudine della campagna. E se al Sud c'è la libertà, la vita che esiste e basta, Francesco al Nord si imbatte in un duplice omicidio di mafia, vede morire dei passanti innocenti. Ma il Nord è anche il luogo in cui scopre l'amore, dove fa i conti con un padre per il quale i sogni non sono che illusioni, dove incontra un professore-poeta che cambia il suo modo di guardare sé stesso e gli altri. Il luogo dove inizia a credere di poter davvero realizzare il suo sogno, che è la chiave, forse, con cui ricomporre la frattura dei due mondi che si porta dentro.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il fiore delle illusioni 2025-05-09 15:47:04 Mian88
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    09 Mag, 2025
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Identità frammentate

Giuseppe Catozzella è un autore sempre molto attento ai temi e alle problematiche attuali. Il suo occhio sa scrutare nel profondo, sa scavare, sa giungere nei confini più oscuri dell’anima. Non da meno è il suo operare in “Il fiore delle illusioni”, opera che si concentra sull’identità e sul ritrovare se stessi.
Protagonista di queste pagine è Francesco, giovane uomo i cui genitori sono originari di Monte Apro, Basilicata, ma che per lavoro si sono trasferiti a Milano. Per i milanesi egli è “il meridionale”, mentre nella terra natia del padre e della madre è “Il figlio dei milanesi” o ancora “il cugino dell’Affascìno, dello lettasangue”. È un paese dove tutti conoscono Luciano, il cugino, un uomo che per tante ragioni è stato bollato come iettatore ma che per Francesco è invece un riferimento, una costante, una persona che respira l’aria aperta, che vive nella natura, un compagno di giochi.

«Avevamo la sensazione di possedere tutto, che tutto fosse esposto, che non esistessero angoli nascosti, che il mondo fosse un nostro gioco.»

Le estati a Monte Aspro sono per Francesco un momento di quiete dopo un anno di fatiche e vergogne nel milanese. È come se tutto fosse immutato, come lascia le cose, come le ritrova. La tradizione stessa si perpetra senza cambiare di una sola virgola. Se a Monte Apro il giovane protagonista evade dalla routine vivendo senza porsi freni e godendo degli spazi aperti, al contempo riscopre la lettura e la scrittura. Non mancano le provocazioni che provengono dallo stesso Luciano. Ma come scoprire chi si è? Come coniugare la propria identità?

«[…] Io volevo dimenticarmi chi ero, non avevo mai chiesto altro a Monte Aspro e all'estate: Milano, la scuola, la vergogna di quelle origini, i finti e i veri amici, Ella l'australiana, tutto. Non era quella la felicità, mi dicevo: dimenticarsi? E non erano i libri, che scoprivo ogni giorno di più, un altro modo per dimenticarsi? E non lo erano, in fondo, anche le cose che provavo a scrivere? Aspiravo a sparire, a scordarmi il mio nome e il mio cognome, volevo solo fondermi con un'azione.»

Ed è con una penna fluida, rapida, magnetica e delicata che Giuseppe Catozzella ci prende per mano e ci conduce tra queste pagini fatte di sentimenti, emozioni, rinunce, passioni, domande e tentativi di trovare risposte.
Anche se talvolta queste risposte non esistono, anche se talvolta tradizione e ricerca di sé si coniugano e intrecciano in modo solidi tra loro ricomponendo un disegno più grande anche capace di sovvertire alle regole precostituite.
“Il fiore delle illusioni” è un testo che per chi queste domande vuole porsele ma anche per chi vuole osservare da una diversa e ricca prospettiva. Buona lettura!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
Il fiore delle illusioni
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Settembre nero
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata