Narrativa straniera Romanzi Dopo tutto questo
 

Dopo tutto questo Dopo tutto questo

Dopo tutto questo

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

È questa la vita che volevamo? E cos'è che la rende tanto complicata? Il matrimonio, i figli, o l'impetuosa marcia del tempo? Tra le ansie per i quattro ragazzi che crescono in un mondo sempre più incomprensibile, scorrono come amorevoli istantanee di famiglia trent'anni di vita di casa Keane. Quando Mary conosce per caso John Keane in un diner di Manhattan, la Seconda guerra mondiale è appena finita. In un giorno di vento sferzante, foriero di grandi cambiamenti, comincia così la storia della famiglia Keane. Negli anni a seguire, arriveranno uno dopo l'altro i quattro figli. Bambini destinati a crescere nei decenni più tumultuosi della storia americana e a vivere in prima persona le più aspre contraddizioni dell'epoca.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Dopo tutto questo 2011-03-07 20:08:54 Lara G.
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Opinione inserita da Lara G.    07 Marzo, 2011

E dopo tutto questo?

Ne avevo sentito parlare da qualche parte, l'ho preso un po' anche perché piacevolmente colpita dalla copertina, dai suoi colori...e poi, è stata una scoperta.
La storia di una modesta famiglia americana di origine irlandese, cattolica per tradizione, senza particolari colpi di scena. I 4 figli, le loro vicende, il tempo che passa.
Lo stile non è particolamente scorrevole né semplice, ma non si deve capire tutto.
Alcuni riferimenti storico-letterari, buttati lì (fintamente) per caso, danno un tocco elegante e colto allo svolgersi degli avvenimenti.
Una fotografia degli Stati Uniti, seppur datata perché ricopre un arco di tempo che è già storia (dal secondo Dopoguerra agli anni '80 circa), piuttosto lontana da quelli che sono i cliché attualmente in voga dei romanzi best-seller alla Dan Brown & Company. Degno di nota.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Più profondo del mare
Giochi da ragazzi
Capolinea Malaussène
Gli amanti della notte
Metodi per sopravvivere
Pioggia sottile
Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Un giorno di festa
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro