Narrativa straniera Romanzi Il maestro di Pietroburgo
 

Il maestro di Pietroburgo Il maestro di Pietroburgo

Il maestro di Pietroburgo

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

In esilio a Dresda, Dostoevskij ritorna a Pietroburgo sotto falsa identità, dopo la morte dai contorni poco chiari del figliastro. Lo scrittore si stabilisce nell'appartamento che era stato di Pavel e ossessivamente, insegue il fantasma del figlio per scoprire che cosa veramente gli sia capitato, indagando negli ambienti rivoluzionari di Nechaev. Pietroburgo diventa lo scenario dove si intrecciano le passioni dello scrittore: il dolore per il figlio morto, l'attrazione che prova per Anna Sergeevna - la padrona di casa di Pavel che ora ospita lui -, e persino per la giovane figlia di lei, il conseguente desiderio di rimanere in Russia ma altresí il bisogno di tornare all'esilio di Dresda.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
2.1
Stile 
 
2.0  (2)
Contenuto 
 
2.5  (2)
Piacevolezza 
 
2.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il maestro di Pietroburgo 2010-02-13 15:44:52 Minny
Voto medio 
 
1.3
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
Minny Opinione inserita da Minny    13 Febbraio, 2010
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

UNO SCRITTORE SOPRAVVALUTATO-

Sì, Coetzee è un buono scrittore ed è stato premiato col premio Nobel, ma questa non è una ragione valida per pubblicare a spron battuto tutto quello che lui ha nel cassetto.Anche questo libro rientra nella categoria degli scritti minori. In linea generale, Coetzee è uno scrittore molto colto, che ha letto e che tiene ben presenti i grandissimi della letteratura, ma resta idi gran lunga inferiore ai suoi modelli.
Scusatemi se la mia opinione si legge male , ma una fascia grigia mi impedisce di controllare quello che scrivo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
tutto Coetzee e gradisce anche il Coetzee (molto ) minore.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Il maestro di Pietroburgo 2007-05-26 23:04:44 knut
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
knut Opinione inserita da knut    27 Mag, 2007
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Non il Coetzee migliore

Un romanzo disceto, leggibile, ma non all'altezza del miglior Coetzee. L'autore sudafricano cambia completamente scenario ambientando questa opera nella vecchia San Pietroburgo. La storia non è male ma sembra un po' troppo forzata. Meglio il duro Coetzee che dipinge la realtà sudafricana

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Sotto la pioggia gentile
Abbacinante. Il corpo
Quando la nostra terra toccava il cielo. Una saga tibetana
Snob
Cinque stagioni
Stella Maris
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome