Narrativa straniera Romanzi Il sole si spegne
 

Il sole si spegne Il sole si spegne

Il sole si spegne

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Attraverso la storia della rovina della propria famiglia narrata dalla giovane Kazuko, il romanzo adombra l'epopea tragica dell'aristocrazia declinante nel Giappone vinto e umiliato dalla guerra, e insieme propone la vivida e più vasta rappresentazione della desolazione spirituale di un paese che ha smarrito i valori della tradizione e va snaturandosi nell'incalzare di una civiltà industriale priva di idealità. Pubblicato nel 1947, un anno prima di annegarsi nel lago Tamagawa a Tokyo, Osamu Dazai consegnava un messaggio di disperata rivolta in cui si riconobbe e si identificò un'intera generazione quella che visse il disordine e lo smarrimento del dopoguerra, nonché la frustrazione precoce delle speranze in un rinnovamento radicale della società, una sofferenza esistenziale, il ribellismo e l'istinto di autodistruzione suggellati infine dal suicidio.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il sole si spegne 2021-05-31 12:08:34 C.U.B.
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    31 Mag, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Shayo

Da Shayo “la gente del sole calante“, titolo originale del romanzo, deriva il termine giapponese che indica l’aristocrazia in declino, di cui Osamu Dazai ci narra in questo libro.
Egli stesso nacque in una ricca famiglia aristocratica e l’appartenenza per diritto di sangue a una classe privilegiata fu la matrice dei sensi di colpa che lo flagellarono per tutta la vita.

Kazuko ci racconta della madre, le cui nobili origini non si traducono nei titoli posseduti ma nelle movenze innate di una creatura naturalmente elitaria, che nemmeno uno strato sociale molto inferiore potrà strapparle. Proprio il crepuscolo di questa donna, lento inesorabile tacito e dignitoso è il fulcro del libro, sebbene celato dal franare più esplicito e dozzinale dei figli e del Paese intero.
Kazuko ci descrive il tormento di un fratello schiacciato dal suo declino, straziato dalla droga e dall’alcool e aggrappato alla vita da un fragile lembo, nell’amore della madre.
Kazuko ci narra di se stessa, una donna giovane alla ricerca di equilibrio nel trapasso tra la società tradizionale e l’evoluzione dei tempi.

Dice in postfazione Maria Teresa Orsi che il successo di questo romanzo in Giappone si debba precipuamente alla particolare qualità di scrittura di Dazai e puntualizza quanto sia complicato renderne l’effetto in traduzione. Effettivamente, il racconto non mi ha affatto colpita, pallida ed insipida la scrittura che – nonostante la drammaticità dei contenuti – non mi ha emozionato e che nemmeno formalmente ho trovato di particolare attrattiva. Salva l’esito della lettura la figura della madre, resa con particolare efficacia, ma complessivamente un’esperienza non memorabile.

Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Sotto la pioggia gentile
Abbacinante. Il corpo
Quando la nostra terra toccava il cielo. Una saga tibetana
Snob
Cinque stagioni
Stella Maris
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome