Dettagli Recensione

 
Tre topolini ciechi
 
Tre topolini ciechi 2015-02-22 16:57:10 Valerio91
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Valerio91 Opinione inserita da Valerio91    22 Febbraio, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ciechi ohimè tutti e tre…

“Tre topolini ciechi” è una raccolta di racconti tra cui figura, ovviamente, anche quello che dà il nome a questo libro, e che probabilmente è anche la storia più interessante e intelligente. Il suddetto racconto non ha come protagonista uno dei due geniali investigatori partoriti dalla mente della Christie, Miss Marple ed Hercule Poirot, ma questi saranno presenti nei racconti successivi, escluso l’ultimo.
Che dire, la Christie era un vero e proprio fenomeno del giallo, con racconti diversificati e quasi mai banali, anche se talvolta ricorre a qualche espediente a cui ha già ricorso in altre opere, peccando un po’ di ripetitività. Lo dimostra anche questa raccolta, i suoi racconti sono piacevoli a leggersi e scritti egregiamente; i colpevoli sono sempre difficili da scovare e i moventi quasi impensabili per il lettore, ma non per Poirot e Marple. La Christie ha la straordinaria capacità di far credere, nel momento in cui la risoluzione di ogni caso è vicina, che la stessa sia oltremodo ovvia e dando un po’ l’illusione al lettore di eccellere in arguzia. “Lo sapevo!”, ho pensato spesso anch’io. Provate a prendere un racconto a caso che non avete ancora letto e a trarre delle conclusioni sostituendovi a Poirot o a Miss Marple, il risultato vi stupirebbe e il colpevole sarebbe quasi sempre il maggiordomo, anche se magari nel racconto questi non compare nemmeno.
Per quanto riguarda il primo racconto, “Tre topolini ciechi”, è di certo il più ispirato, con i personaggi più interessanti e meglio caratterizzati, con la storia più intricata e difficile da decifrare, condita anche da qualche buon colpo di scena.
Il mio plauso va alla regina del giallo ma, non me ne voglia, la mia lode andrà sempre al re, Arthur Conan Doyle e il suo geniale Sherlock Holmes.

“La gente ha troppe scuse per giustificare le proprie nevrosi."

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Arthur Conan Doyle - Sherlock Holmes
Gialli in generale
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

gracy
22 Febbraio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Che bel commento!! Questo della Agatona mi manca :))

“La gente ha troppe scuse per giustificare le proprie nevrosi." E' bellissima!!!!
In risposta ad un precedente commento
Valerio91
22 Febbraio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
È maledettamente vera! Grazie Gracy :)
In risposta ad un precedente commento
gracy
22 Febbraio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
:)))
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La casa delle tenebre
Omicidio a Manhattan
Lo scambio
Tempo di caccia
A cena con l'assassino
Teddy
Rabbits. Gioca se ne hai il coraggio
Polvere negli occhi
Nel cerchio del male
Natale rosso sangue
Posto sbagliato, momento sbagliato
Delitto impunito
Tre vite una settimana
La setta delle ciambelle
Holly
Beach road