Dettagli Recensione

 
La minaccia
 
La minaccia 2016-07-22 08:09:01 Pelizzari
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    22 Luglio, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Repetita non semper iuvant

Mi ha disturbato questa lettura, perché è incentrata su efferati attacchi terroristici fatti in Norvegia e trovarmi tra le mani questa storia, proprio in questa settimana, mi ha scosso. La storia non è ben costruita, è popolata di personaggi le cui vicende si intrecciano, ma si perde molto facilmente il filo. La parte più interessante è quella che ruota attorno alla protagonista, Hanne, che è una donna difficile ed ostinata, un’eccellenza lavorativa, che ora, a causa di un brutto incidente, è costretta su una sedia a rotelle, si sente diversa e, siccome essere diversi è parecchio difficile, si è autoimposta un isolamento che è un’autotutela. Legge e si mantiene informata grazie alla rete; Internet è il suo periscopio perché lei vede il mondo senza che il mondo veda lei. In questa storia riprende a lavorare a distanza, occupandosi di cold case, che si affiancano agli attacchi terroristici di bruciante attualità. Tutta la parte psicologica che sta alle spalle di ciò che ruota attorno ad Hanne è stata per me la parte più interessante. Per il resto la storia non è delle migliori, anzi, vi ho ritrovato elementi già letti in altri libri della stessa autrice che mi hanno dato l’impressione che la scrittrice fosse un po’ a corto di idee. Non ho ritrovato un medesimo personaggio, visto, nel tempo, in storie diverse, con una crescita del personaggio, con elementi fissi in contesti diversi e con un senso di continuità, come è usuale nelle serie degli scrittori di gialli. Ho ritrovato un personaggio già conosciuto, che, in un libro successivo ai precedenti, non è cresciuto, ho trovato una storia con particolari già presenti in storie precedenti ed è stata forte la sensazione che la scrittrice abbia un po’ come copiato se stessa. Cose che non viene mai bene come la prima volta. Chiudendo il libro, il pensiero è andato al giorno più francese di tutti i giorni francesi. Del resto della storia mi rimarrà poco.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin