Dettagli Recensione

 
Il libro dei Baltimore
 
Il libro dei Baltimore 2018-08-05 15:49:59 GIOVANNI
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Opinione inserita da GIOVANNI    05 Agosto, 2018

Un inno alla mediocrità

Quando il libro mi è stato regalato il mio pensiero è subito andato al precedente Harry Quebert e al ricordo di una narrazione abbastanza scorrevole, di una trama discretamente intricata, di un'attesa del finale come succede nei gialli che si leggono tutti d'un fiato. Ben disposto quindi a questo nuovo round, ma già precocemente le mie attese sono state deluse tant'è che mi chiedevo abbastanza spesso se il libro attuale era stato scritto dalla stessa persona che aveva firmato il precedente. Pur riconoscendo che i Baltimore non è un libro giallo con la sua suspense ma una saga familiare, tuttavia la narrazione, i dialoghi, i personaggi si rivelano banali, stereotipati e inconsistenti. L'elemento che colpisce maggiormente è la grande quota di stupidità che sembra affliggere tutti: dai ragazzi dal comportamento incongruente e assurdo (quelli che fanno giocare a football un amico malato sapendo che avrebbe perso la vita sul campo) agli amori da fotoromanzo, dagli adulti in balia di ambizioni grottesche (chi vuole il suo nome su un campo di calcio per fare impressione sui figli e per pagarne il costo deruba di milioni di dollari il posto di lavoro con le ovvie rovinose conseguenze) alle impennate aggressive che portano alla galera e alla morte con una sbalorditiva superficialità. Tutto un groviglio di dinamiche che non hanno uno sbocco originale e in cui si salva solo il protagonista-narratore, meno sbandato degli altri e che alla fine si ricongiunge con l'amata in un quadretto patetico. L'unico aspetto minimamente accettabile è la scorrevolezza del testo che, se pure infarcito di banalità e di ripetitività (il romanzo poteva benissimo essere di 200 pagine anzichè il tomo solenne che è), si legge e si finisce per fortuna velocemente, con la speranza che l'autore riesca a cogliere la grande caduta di stile in cui si è ritrovato e che al prossimo tentativo si attrezzi meglio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin