Dettagli Recensione

 
Il caso Alaska Sanders
 
Il caso Alaska Sanders 2023-01-24 18:11:24 sonia fascendini
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
sonia fascendini Opinione inserita da sonia fascendini    24 Gennaio, 2023
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Questa mi mancava!

Il libro mi è piaciuto. Mi piace il modo di scrivere di questo scrittore. Mi piace che nonostante i suoi libri siano piuttosto corposi non annoino e che finiscano al momento giusto: quando tutto è stato detto e senza l'aggiunta di informazioni inutili. C'è però una cosa che mi ha lasciato perplessa, anzi che nella prima parte del romanzo mi ha piuttosto infastidita. Non ho mai letto un romanzo, neppure nei casi in cui il protagonista torna ad affacciarsi molte volte dalla penna dello scrittore, dove si faccia in modo così spudorato ed insistente pubblicità alle opere precedenti. Normale e comprensibile che si richiamino i romanzi precedenti, forse un po' meno che si continui a citarli. Non riesco a giustificarlo neppure col fatto che Dicker abbia immaginato che il suo Marcus Goldamn sia uno scrittore che prima svolge le indagini su un cold case e poi le trasforma in un romanzo di successo. Perché continuare a riproporci incontri dove Goldaman riceve elogi sperticati per il suo successo editoriale, citandone ogni volta il titolo. Per quale ragione insistere a ripercorrere vicende raccontate nell'altro romanzo, che nulla aggiungono alla vicenda di Alaska Sanders? Secondo me nessuno se non quello di cavalcare il successo ottenuto in passato e eventualmente dare un consiglio di lettura a chi non lo conosceva ancora.
La storia è quella di una ragazza trovata morta in riva a un lago, che secondo tutti gli indizi sembra essere stata uccisa dal fidanzato che poi si suicida in carcere. Dopo parecchi anni qualcosa mette la pulce nell'orecchio a Marcur che decide di ripercorrere indagini fatte in modo frettoloso. Con pazienza, intuito e quella dose di fortuna che sembra essere la dote principale di molti degli investigatori che vivono in un libro, porterà alla luce una vicenda molto diversa da quella che era apparsa agli occhi dei primi investigatori. Non sempre credibile, ma coinvolgente e gradevole.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

A cena con l'assassino
Teddy
Rabbits. Gioca se ne hai il coraggio
Nel cerchio del male
Natale rosso sangue
Posto sbagliato, momento sbagliato
Delitto impunito
La setta delle ciambelle
Holly
Beach road
Il club dei delitti del giovedì
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Piccoli atti di misericordia
Labirinti
Il segreto di Chimneys
Luna rossa