Dettagli Recensione

 
Un cuore nero inchiostro
 
Un cuore nero inchiostro 2023-02-07 14:43:57 sonia fascendini
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
sonia fascendini Opinione inserita da sonia fascendini    07 Febbraio, 2023
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'anonimato di anomia

E' arrivato! Il nuovo episodio della serie dedicata a Cormoran e Robin. Mi soppeso con gusto questo mattone da oltre mille pagine, già pregustandomi la lettura. poi lo sfoglio velocemente, e intravedo che ci sono parecchie pagine, con dialoghi di chat e di social. A quel punto vacillo. non non mi piace un giallo che abbia a che fare con la rete, con indagini fatte da esperti di informatica, con codici sorgente e un sacco di altre cose che non capisco. E invece no, un bravo scrittore è anche quello che si rinnovare, che sta ai passi coi tempi pur sempre mantenendo l'identità e le caratteristiche dei personaggi della serie. E in questo caso è stato fatto appieno. Robin e Cormoran sono sempre gli stessi, con i loro limiti, le loro debolezze la loro umanità e la loro amicizia che non sa bene in che direzione andare. E non cambia neppure la tenacia che mettono nelle indagini, l'amore per il loro lavoro e l'empatia che hanno per i loro clienti. Quello che cambia è l'ambiente in cui si svolgono le indagini. sempre di pedinamenti si tratta, ma questa volta l'inseguimento non è fatto solo tra le strade di Londra, ma parallelamente nel web. Il metodo è però è sempre lo stesso: un travestimento, tanta pazienza e spirito di osservazione. La storia parte con l'omicidio della creatrice di una serie che va per la maggiore su youtube e con l'accoltellamento del cocreatore. Principale indiziato sembra essere Anomia: il creatore di un gioco web non autorizzato ispirato alla serie. Ma nessuno sa chi sia e neppure se si tratti di una donna o di un uomo. Il romanzo si sviluppa dapprima in modo lento, con vati tentativi che vanno a vuoto e a volte con poca chiarezza visto i numerosi personaggi presenti. Poco alla volta però tutti: che si tratti di persone reali o di avatar del web diventano familiari e la storia comincia a diventare coinvolgente e lineare da seguire. Non per questo però scontata o tanto semplice da districare. Mi ha lasciato un po' perplessa il finale, che mi è parso eccessivo, ma nulla da eccepire su tutto il resto del volume.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

A occhi chiusi
La presidente
Codice 612
Il gioco del killer
Il lungo addio
La mia bottiglia per l'oceano
I ragazzi di Biloxi
La stella del deserto
Livore
La foresta del male
Il segreto di Inga
Un nuovo papa
Le ombre
Puzzle
Il treno per Istanbul
Un cuore nero inchiostro