Dettagli Recensione

 
Stabat Mater
 
Stabat Mater 2012-10-26 07:10:57 mauriziocasamassima
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
mauriziocasamassima Opinione inserita da mauriziocasamassima    26 Ottobre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Signora Madre, Madre di Dio

La maternità rinnegata restituisce la vita attraverso la musica, che è preghiera. Nella solitudine di Cecilia si riflettono i temi esistenziali della morte, dell'amore, della preghiera, della musica che esprime l'ineffabile, oltre il silenzio, oltre i fantasmi della mente. La parola non basta, rimane in gola, anche se frettolosamente trasformata in lettere dirette a chi non potrà mai leggerle....e si trasforma in musica. Don Antonio Vivaldi trasforma la vita in musica, talora anche la morte...ciò che darà la forza a Cecilia di ritrovare se stessa in un mondo non più popolato dai fantasmi ma dalla cruda identità di ciò che è reale. Questo percorso di vita si compie con l'aiuto silenzioso della Madre di Dio, che per Cecilia è dolce rifugio dall'angoscia, Madre del Dolore, che ben conosce il patire...Stabat Mater...accanto all'umanità consegnatagli dal Figlio....
" ...siete talmente importante che vi metto dappertutto....Dovunque c'è posto voi lo occupate...Siete come l'aria..." (pag. 42)
"...queste lettere...sembrano un abbraccio che si sporge dalla finestra su un cortile vuoto..."(pag. 43)
"...i bambini sono la paura di morire che fugge via dai nostri corpi mortali..." (pag. 46)
"Vorresti che tua madre si prendesse cura della tua morte?" "Si" "Lo ha già fatto mettendoti al mondo" (pag. 35)
" Vedi che vuoi bene alla Madre di Dio...è questo che conta...Volere. Volere bene, non riceverlo. Amare, non essere amati....è molto più disincantato amare che essere amati. Non aspettarsi niente da nessuno..." (pag. 98)
Un'occasione per riascoltare le Quattro Stagioni, Giuditta Trionfante, il racconto di Giuditta ed Oloferne, l'opera del Caravaggio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
Il fiore delle illusioni
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Settembre nero
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata