Dettagli Recensione

 
Ragazzi di vita
 
Ragazzi di vita 2013-06-02 10:05:53 upsilamba
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
upsilamba Opinione inserita da upsilamba    02 Giugno, 2013
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

senza protezioni

Leggere questo libro vuol dire essere catapultati nei sobborghi della periferia romana, nel cuore di una Italia del dopo guerra che cerca di ricostruire una propria identità.
Entriamo a far parte di un gruppetto di ragazzi del basso proletariato, che sembrano avere, come unica vera famiglia e casa, solo la strada.
La trama si svolge intorno alle giornate del protagonista, Riccetto e dei suoi “compagni di vita”, al lettore sembra quasi di percepire l’odore, il rumore e i colori della capitale, sembra di essere lì ad ascoltare i dialoghi in dialetto romanesco, a vivere insieme a Riccetto e agli altri ragazzi di strada la banale routine di tutti i giorni che ruota intorno al vagabondare, alla piccola delinquenza, al dormire all’aperto, a legami affettivi molto deboli.
Il lettore può avvicinarsi empaticamente ad ogni personaggio, che appare come vittima di una violenza esterna, intrinseca all’ambiente, violenza che trasforma e impoverisce l’animo umano, il lettore si sente impotente di fronte alla vita che scorre tra le pagine e spesso prova rabbia di fronte all’impossibilità di cambiamento. Le possibilità di vita sembrano infatti essere l’integrazione in una società malata, con le sue periferie sgretolate e sporche o l’annichilimento definitivo.
L'atmosfera del libro: il grigio dei palazzi, la mancanza di possibilità di una vita ricca emotivamente e affettivamente, l'ignoranza e l'assenza di cultura e di un pensiero critico che rendono la vita di ogni giorno sopravvivenza bloccata in una vuota routine, fatta di azioni che sembrano ruotare intorno al vuoto, mi ha ricordato il film "l'odio" di kassovitz.
Pasolini sorprende perchè rimane negli anni di una attualità drammatica, descrivendo uno spaccato di società senza retorica e senza censure, interrogandosi sul vivere senza la protezione di legami affettivi familiari, senza la protezione della cultura, senza la protezione di una società che accolga.
E anche il lettore si sente senza protezioni, messo a nudo, impotente di fronte a una storia che non ci appare così lontana nè nel tempo nè nello spazio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Eddy-baby ti amo di Eduard Limonov.
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

ciao! sai, la tua bella recensione, nella quale mi ritrovo perfettamente, mi ha fatto ripensare a questo "classico" che ho letto tempo fa ed alla sua attualità visto che ora sto leggendo "A viso coperto". Le cose non sono cambiate molto da allora!!! La periferia, il machismo, la mancanza di prospettive sono sempre le stesse ora come allora. Grazie :)
In risposta ad un precedente commento
upsilamba
02 Giugno, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
ciao luvina, sono contenta che la mia recensione ti sia piaciuta e grazie anche a te che mi hai parlato di un libro che non conoscevo, sono andata a leggere la recensione di "a viso coperto" e sembra davvero interessante, anche l'accostamento che hai fatto tra i due libri è interessante, in effetti entrambi sembrano parlare di "ragazzi di vita"
Mi piace molto la tua recensione...i miei complimenti!
Pia
In risposta ad un precedente commento
upsilamba
02 Giugno, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
grazie Pia, sono contenta che ti piaccia, è bello condividere i propri pensieri sui libri con altri lettori!
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Vieni tu giorno nella notte
Giù nella valle
Abel
Il vento soffia dove vuole
La collana di cristallo
Romanzo senza umani
Grande meraviglia
Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro