Dettagli Recensione

 
Figli dello stesso padre
 
Figli dello stesso padre 2013-08-12 17:35:26 Bruno Elpis
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    12 Agosto, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il complesso di Caino

Fratelli

Germano ed Emilio sono fratelli.
Germano: nomen omen?
Niente affatto. Perché – Wikipedia docet - secondo la definizione: “I fratelli che condividono entrambi i genitori sono detti fratelli carnali, germani o bilaterali. I fratelli che hanno un solo genitore in comune sono detti unilaterali. Nello specifico, se i fratelli condividono solo il padre si dicono consanguinei, se condividono solo la madre uterini.”
Germano ed Emilio, dunque, sono fratelli consanguinei, appunto “Figli dello stesso padre”, l’intemperante Giovanni: uomo instabile e infedele (Le donne: “All’inizio sembrava un burattino nelle loro mani. Poi si invertivano i ruoli. Le spremeva ben bene e le schiacciava”), adorato – in modo diverso – dai due figli.
Nelle prime duecento pagine il romanzo di Romana Petri, approdato nella cinquina finalista del Premio Strega 2013, scorre lento: analitico, minuzioso, capillare, esplora premesse e condizioni sulle quali innestare l’atto finale, che si consuma nelle ultime cento pagine con l’incontro-scontro tra i due fratelli: quando Germano ed Emilio, che vivono separati dall’Atlantico, si incontrano dopo quattro anni (il periodo di tempo trascorso dalla morte del padre: “Non c’era niente di strano nel voler rivedere un fratello dopo quattro anni, dopo la furia di quel funerale in cui sembrava quasi che si fossero contesi il morto”) in occasione della mostra romana di Germano (“Un’antologica intitolata Rigor mortis … E hai visto i nomi dei quadri? … Fanno paura. Tuo fratello dipinge solo la morte”).
Vediamo allora quali sono i due termini dell’antagonismo adelfico.

Emilio

Il secondogenito, nato da Costanza, la prima amante di Giovanni, ha la colpa di incarnare l’infedeltà del padre. Rappresenta il frutto di un tradimento che Giovanni ha operato nei confronti del figlio primogenito.
Emilio, figlio modello, è studente esemplare, appassionato di matematica e di … formiche! “Parlavi male, rispondevi male, ma ti passava tutto. Io mi comportavo benissimo, ero una specie di soldatino, a scuola ero il migliore … E lui non mi veniva a trovare quasi mai.”
Si è costruito una vita familiare che è l’emblema della tranquillità borghese americana: “Tre passioni .. Jenny e i bambini vanno insieme, poi seguono la matematica e le formiche.”
Per tutta la vita ha cercato di farsi accettare dal padre e dal fratello, senza riuscirvi: “Se c’era una cosa che desiderava da sempre era che il fratello gli volesse bene, che lo risarcisse dell’affetto mancato del padre.”
Ha tentato invano di contrastare il rifiuto di entrambi: “Che suo padre preferisse Germano, era stato sempre più che evidente. A lui non restava che osservare quell’imparità di affetto continuando a mantenere una posizione di attesa, restando tranquillo, senza mai manifestare dolore.”
Giunge a Roma per affrontare la sua ultima chance di ricostituire il legame di un sangue che sente scorrere prepotente nelle vene, al ritmo delle imperative leggi dell’identità carnale: “Tutta la vita a cercare di compiacerlo. L’umiliazione del piccolo verso il grande … La parola giusta era devozione.”
Insomma, è l’Abele della storia.

Germano

Il primogenito, nato da Edda, bella donna che riesce a rifarsi una vita sentimentale con il portoghese Duarte, è un pittore egocentrico, volubile, possessivo, geloso, prepotente. Ha una personalità corporea nelle passioni e nell’apparire: “… non mi fido dei buoni, degli irreprensibili, dei mariti e dei padri esemplari.”

Ha sempre rifiutato Emilio: perché sua madre “ha fatto un figlio con un uomo sposato, diciamo che non si è fatta troppi scrupoli … mio padre non lo voleva e lei gliel’ha imposto.”
Perfin negando il rapporto di consanguineità e arrogandosi un diritto di esclusiva sul padre.
Insomma, è il Caino della vicenda.

Il complesso di Caino

Avrà modo di manifestarsi in tutta la sua potenza. A Roma. Tra i ricordi.
Questo complesso primordiale, come ben sappiamo dalla Bibbia, può anche sfociare nel fratricidio.
Emilio è disposto a tutto, vuole andare fino in fondo. Quando sta per gettare la spugna, una frase riecheggia nelle sue orecchie: “Nella vita meglio un errore che un rimpianto.”
Dunque, fino allo scontro fisico, combatte la sua lotta disperata per conquistare l’amore di un fratello ribelle e imprigionato nell’irrisolto dolore infantile.

Un romanzo dal doppio volto: studiato e cervellotico nella prima parte, rifiorisce nell’appassionante duello conclusivo. Quando, sotto le cannonate di un’emotività possente, il lettore si sente travolto dal sentimento partigiano … verso Abele? Verso Caino? Indifferentemente verso Caino e Abele?

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
... di Caino e Abele nella Bibbia!
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Anche in te Bruno sono scattati questi sentimenti a cui ti riferisci nel finale?...è stato semplice o difficoltosa la tua scelta, se di scelta si può parlare?
Pia
In risposta ad un precedente commento
Bruno Elpis
13 Agosto, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Pia:
Emilio-Abele in questo romanzo cattura, conquista, travolge. E' incolpevole, subisce una situazione indesiderata, soffre, lotta per ritagliarsi il suo angolo tra le persone nelle quali scorre il suo sangue. E' molto facile volergli bene: tutti noi abbiamo subito un sopruso ingiusto. Per questo ci identifichiamo immediatamente in lui.
Però, ti dirò, anche Germano-Caino, alla fine, si ritaglia il suo spazio di benevolenza: è rimasto cristallizzato nel suo desiderio infantile di avere i genitori tutti per sé. Ha sofferto, nessuno l'ha aiutato a superare i complessi dell'infanzia. E' vittima dei contrasti psicologici e del suo temperamento artistico.
Alla fine, prevale una legge elementare: quella del desiderio di sentirsi amati, quella del desiderio di essere protagonisti di una storia d'amore.
Io parteggio per entrambi, perché sono a favore del diritto di amare e di essere ricambiati in questo fondamentale bisogno. :)
Non conosco Romana Petri. Voi quale suo libro consigliate? E' da un po' che guardo le copertine dei suoi libri ma finora sono sempre passato oltre.
Pensavo già di leggere questo titolo ed il commento, caro Bruno, mi fa capire che sicuramente vale pena affrontarlo!
Il tema trattato è complesso e vorrei conoscere come l'autrice riesce ad elaborarlo...
Sei stato molto utile, grazie :-)
E' molto bello quello che dici Bruno e concordo in pieno...tutti hanno un gran bisogno di essere amati...credo sia la condizione necessaria per ogni bambino (...persona) affinchè possa crescere in serenità e con la giusta dose di autostima...
Grazie, Pia.
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Un animale selvaggio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Ci vediamo in agosto
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'orizzonte della notte
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Sepolcro in agguato
Valutazione Utenti
 
4.9 (2)
Five survive
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lucy davanti al mare
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Compleanno di sangue
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La prigione
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Day
Day
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Morte nel chiostro
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Pesci piccoli
Valutazione Utenti
 
4.1 (4)
Cause innaturali
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il nostro grande niente
Cuore nero
L'età fragile
Il rumore delle cose nuove
Vieni tu giorno nella notte
Giù nella valle
Abel
Il vento soffia dove vuole
La collana di cristallo
Romanzo senza umani
Resisti, cuore
La cerimonia dell'addio
La ricreazione è finita
Grande meraviglia
Le altalene
Rosso di fiamma danzante