Dettagli Recensione

 
La sposa vermiglia
 
La sposa vermiglia 2014-06-19 22:26:02 Bruno Elpis
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    20 Giugno, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Con C.U.B., intervista a Tea Ranno

Anni venti, “nell’aria di nuovo Lola e il charleston” e nella Sicilia ove i colori sono esaltati dai contrasti e dagli estremismi di una natura incantevole (“Le rose dondolano appena. Soffia un venticello che profuma di mare. Viene dalle saline di Augusta”), Tea Ranno racconta la storia di un amore contrastato ne “La sposa vermiglia”.
I protagonisti: bella e delicata lei, Vincenzina Sparviero; ardente e affascinante lui, Filippo Gonzales. Entrambi giovani, nel pieno delle promesse vitali, si amano con una passione che è fatta di sguardi, sottintesi e attese. Tra mille sogni. Ma l’amore è tanto vero quanto impossibile. Perché Vincenzina, femmina ultimogenita che sfugge al destino di monaca soltanto perché una sorella muore (“Era su quel cadavere che aveva giurato di non ribellarsi più, di fare sempre quello che suo padre e sua madre le avrebbero comandato..."), è promessa in sposa a un vecchio arrogante, mafioso e volgare (“Nella sua vita, invece, sarebbe entrato Ottavio Licata, quello che spezza le gambe alle lepri per allenare i furetti, che scuoia i conigli mentre ancora respirano. Aveva chiuso gli occhi con raccapriccio”): Ottavio Licata, “pazzo, cocainomane, alcolizzato, violento”.

La trappola dell’amore combinato per mero interesse economico scatta perché contro i due giovani innamorati congiurano ferree regole sociali (“Ma possono le femmine abbordare un uomo e dichiararsi?”), convenzioni rigide (“Che da uno come Filippo Gonzales non verrà mai un comportamento contrario a quelle regole non scritte che in una famiglia siciliana sono più imperative d’un intero corpo di leggi?”) e connivenze più o meno consapevoli dei parenti (“Non hanno avuto neppure il tempo di dirsi una parola, neppure il tempo di scoprirsi lo stesso sentimento nel cuore. E di questo sarà colpevole Marietta Sparviero… una parola detta lì, tra gli aranci, avrebbe potuto significare la possibilità di un’altra vita”), in una società ove i violenti approfittano di un regime che soffoca la libertà (“Per iscriversi all’ordine dei giornalisti… occorre adesso un certificato di buona condotta politica rilasciato dal prefetto”) e reprime il pluralismo (“la censura che adesso vige non fa altro che sopprimere ogni contenuto ideologico alieno al fascismo”) sotto l’egida di “un partito di cui Ottavio Licata è perfetto esponente”.

I giorni che separano dalle nozze scorrono con le pagine del romanzo (“la sua vita sempre uguale, il cane furioso nella pancia, la messa la domenica, le chiacchierate con Gioconda e i libri…”), i due innamorati vivono segretamente la passione tra incontri fuggevoli (“Da quando si sono incontrati a Biduzza, anche lui pare mangiato dallo stesso bisogno: di vederla, di parlarle”) e sguardi struggenti, minacciati da una tragica domanda: “La dareste una colomba in pasto a un porco?”
In un clima appesantito dai cerimoniali complessi che precedono il matrimonio, ogni occasione – il pranzo di fidanzamento, la benedizione del talamo, il pegno rappresentato da preziosissimi orecchini con brillanti e zaffiri – è fonte di angoscia per la colombella braccata e i preliminari sono presagio di un epilogo che troverà compimento proprio il giorno delle nozze…

Lo stile dell’autrice rende verace un romanzo sospeso tra storia e dramma, anche attraverso frequenti dialoghi dialettali e descrizioni di vita trasversali rispetto ai ceti sociali. Tea Ranno utilizza una tecnica personale: nel corso della narrazione intercala soventi incursioni nel futuro, che anticipano alcuni sbocchi della vicenda, in un andirivieni tra presente e posteriorità che avvince il lettore, lasciandogli preconizzare gli eventi successivi in un clima di incertezza, sospetto, speranza…

Bruno Elpis

______________________________

Cinque (e più) domande a Tea Ranno

Bruno – Quali sono gli autori che ami leggere? Il tuo romanzo s’ispira a qualcuno in particolare? Quale rapporto hai con altri scrittori che nei loro romanzi prediligono la Sicilia come fonte d’ispirazione? Quest’anno un tema della maturità ha scelto come soggetto il Quasimodo di “Ride la gazza, nera sugli aranci”…

Tea – Amo moltissimo Stefano D’Arrigo. E’ nel mondo magarico di Horcynus Orca che – per certi versi - mi sono formata; perciò m’appassiona la prosa ricca, evocativa, piena di suggestioni, armoniosa e favolosa.
Amo anche Tomasi di Lampedusa. Sciascia. Pirandello. Vittorini. Brancati. Scrittori che hanno raccontato la mia Isola con sensibilità, disincanto o ferocia, ma sempre con un gran rispetto per la terra, per la sua gente.
E poi mi piace la Nemirovskj; e anche la Yourcenar, e la Strout, e Simenon, e Joseph Roth, e altri e altri che sarebbe lungo elencare.
Non ho avuto autori di riferimento quando ho scritto La sposa vermiglia. Solo, ogni tanto, mi tornava l’eco di “Cronaca di una morte annunciata” di Marquez.
La poesia di Quasimodo esprime quel certo incanto, quel sospetto di sogno che prende quando la realtà è così vivida da apparire surreale. Un idillio effimero come il riso della gazza tra gli aranci?

C.U.B. - Pare che la storia narrata ne “La sposa vermiglia” sia vera (se non ho capito male) ... Mi piacerebbe sapere se effettivamente la cronaca coincide con quanto narrato.

Tea – E’ vero lo spunto. Mia madre mi ha spesso raccontato la storia di Vincenzina. Ma nella realtà le cose sono andate diversamente. L’ambientazione, i personaggi, gli elementi di snodo del romanzo, sono stati tutti inventati. Quello che accadde nel 1927 (ho retrodatato la vicenda di un anno) fu molto più stupido e brutale di quanto ho trasposto sulle mie pagine.

C.U.B. - La Bidduzza, la residenza al mare della famiglia Sparviero, esiste veramente? Sembra un posto fantastico…

Tea – Bidduzza era una tenuta dei miei nonni. Mia madre me ne ha sempre parlato come di un posto favoloso. E così è entrato nel romanzo, come posto favoloso, che si carica di ogni possibile bellezza e suggestione. Quello vissuto a Bidduzza è un giorno felice per tutti: questo desideravo e questo ho fatto in modo che fosse.

C.U.B. - Nel caso in cui la storia sia vera, che fine ha fatto Filippo nella realtà che viene dopo il racconto?

Tea – Filippo non è mai esistito. Nella storia vera, Vincenzina e suo marito erano coetanei, e lui non era così imbevuto di idee fasciste, né così ricco, né così spietato. Pare che si ubriacasse, questo sì, e che usasse droghe, ma il Licata del romanzo ha quasi nulla in comune con l’uomo vero. Ho voluto costruire un personaggio spietato (ma anche capace di improvvisi sbocchi di tenerezza verso la palombella fragile) perché avevo bisogno di un contrasto importante tra lui e lei, che giustificasse quel gesto estremo.

Bruno – Chiudiamo questa breve intervista con una domanda molto impegnativa: come si è evoluta la società siciliana rispetto a quella da te descritta ne “La sposa vermiglia”? Qual è il tuo sentimento prevalente rispetto a una terra culturalmente tanto fertile?

Tea – Posso parlare della “mia” Sicilia, di quella in cui sono cresciuta, e precisamente la parte orientale di essa: si è evoluta per via di un forte processo di industrializzazione (l’impianto, negli anni Cinquanta del secolo scorso, di un polo petrolchimico), tale da stravolgere le caratteristiche del territorio portando grande ricchezza ma anche un fortissimo inquinamento.
Il sentimento prevalente verso la Sicilia è di nostalgia. E’ questa, infatti, che muove la mia mano, che mi fa venire voglia di posare il mio paese sopra la pagina e riguardarmelo e contemplarlo e costruirlo a mio piacimento, enfatizzando ciò che amo e mettendo in ombra i vizi più eclatanti.

Ringraziamo Tea Ranno per aver soddisfatto – con simpatia e disponibilità - le nostre curiosità di lettori…

Tea Ranno, C.U.B. e Bruno

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
... Stefano D'Arrigo. Tomasi di Lampedusa. Sciascia. Pirandello. Vittorini. Brancati. Irène Nemirovski...
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

@Bruno e Cub: che splendida iniziativa!
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
20 Giugno, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Bravo Bruno e' venuta una bellezza ! Son contenta ti sia piaciuto :-)
Tra l'altro l'intervista e' interessantissima e mi ha dato elementi in piu' rispetto a quello cui ambivo.

Silvia - in realta' ha fatto tutto Bruno, io l'ho punzecchiato per contattare l'autrice a cui dovevo chiedere un paio di cosette. Questa, in pratica, e' la confessione di un abuso. Ho abusato dell'indole giornalistica dell'Elpis. Ma insomma...il fine giustifica il mezzo.
:- P
Tea Ranno e la nostalgia felice :-) Complimenti a Bruno e a Cub che l'ha punzecchiato ;-)
Meravigliosa l'intervista e la recensione è esaustiva.
Leggerò questo libro.
In risposta ad un precedente commento
gracy
21 Giugno, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Chapeau a tutti e due :)))
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'orizzonte della notte
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
Five survive
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Compleanno di sangue
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La prigione
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Day
Day
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Morte nel chiostro
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Pesci piccoli
Valutazione Utenti
 
4.1 (4)
Cause innaturali
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tutti i particolari in cronaca
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
Dare la vita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'età fragile
Valutazione Utenti
 
3.2 (3)
Il rumore delle cose nuove
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il nostro grande niente
Cuore nero
L'età fragile
Il rumore delle cose nuove
Vieni tu giorno nella notte
Giù nella valle
Abel
Il vento soffia dove vuole
La collana di cristallo
Romanzo senza umani
Resisti, cuore
La ricreazione è finita
Grande meraviglia
Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne