Dettagli Recensione

 
Io che amo solo te
 
Io che amo solo te 2014-07-25 21:18:40 ant
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
ant Opinione inserita da ant    25 Luglio, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ninella, la Puglia e personaggi vari

Libro allo stesso tempo leggero e intrigante, trama ben costruita e tutti i personaggi son ben caratterizzati con i loro eccessi e tic vari.
A fare da perno alla storia è tutto il classico rituale pre-matrimoniale fatto di ansia, attesa e pathos x il fatidico momento del sì, la location degli avvenimenti è la splendida città pugliese di Polignano a Mare e , a mio avviso, come personaggio principale emerge su tutti Ninella, la mamma della sposa, sia da un punto di vista delle descrizioni di carattere estetico e soprattutto spicca di Ninella il lato caratteriale e comportamentale. Quello che mi ha colpito in particolar modo in questo libro, a parte la leggerezza dei toni e la simpatia di una buona parte dei personaggi, è una peculiarità da un punto di vista sentimentale di tutti o quasi i protagonisti, cioè essere degli incredibili romantici che non hanno mai dimenticato magari ex fidanzate/i del passato struggendosi di ricordi in continuazione, in primis Ninella e il suo ex ragazzo Mimì che x ironia della sorte diventerà il suocero della figlia futura sposa di cui sopra. L'autore ha scelto una splendida canzone di Endrigo x suggellare questo romanzo, x carità ci sta, ma io visto il background dei protagonisti avrei buttato dentro la superba "Sempre" di Gabriella Ferri
..."Anche tu così presente/così solo nella mia mente/tu che sempre mi amerai"...
Per concludere estrapolo un passaggio a riguardo di un momento di riflessione di Mimì, il padre dello sposo
"""Don Mimì prese in mano una zolla di terra. La osservò come se potesse rivelargli i misteri dell'universo. Poi la strinse forte e la lasciò andare , per vedere quanta ne rimaneva tra le dita. Gli piaceva schiacciarla sulla pelle , lo faceva sentire parte di qualcosa di grande. Aveva 54 anni: l'età in cui si è troppo giovani per essere vecchi e troppo vecchi per essere giovani"""...
Simpatico e sentimentale

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

I romanzi di Luca Bianchini sono incredibilmente lievi e delicati, io lo adoro! Il tuo delizioso commento mi sembra aver colto l'essenza di questa impalpabile storia!
In risposta ad un precedente commento
ant
26 Luglio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
ciao Domitilla grazie
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima