Dettagli Recensione

 
Fai bei sogni
 
Fai bei sogni 2014-10-23 09:50:41 Mian88
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    23 Ottobre, 2014
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Le ferite della vita.

E’ passato diverso tempo da quando ho letto questo romanzo visto e considerato che lo comprai il primo giorno della sua uscita in libreria e dunque ben oltre 2 anni fa. Quando conclusi la lettura la mia opinione in merito fu a metà tra il “mi è piaciuto e il qualcosa non mi ha convinto”.
A prescindere dalle precedenti opinioni e dalle singole esperienze personali credo che Gramellini sia da apprezzare perché ha condiviso con tutti i lettori la sua esperienza di vita e non è facile affrontare i propri fantasmi del passato soprattutto quando il dolore è determinato dalla perdita della madre in così tenera età. C’è chi non lo fa mai. Sicuramente ci sarà chi penserà che la scelta dell’autore di scrivere un’opera così personale sia stata dettata dal mero “Dio denaro”, onestamente ritengo che un po’ tutti gli scrittori (come chiunque altro nella vita) non tralascino questo dettaglio, ma prosatori e giornalisti affermati come Gramellini nello specifico non hanno bisogno, a mio modesto giudizio, di tali escamotage. Pertanto non ritengo questa motivazione attendibile, sempre e se qualcuno la possa sostenere o aver pensata. Sia chiaro, è il mio semplice parere che conta quanto una goccia d’acqua nell’oceano.
Si può quindi affermare che il lato significativo dell’opera, consistente nel dolore provato dal giovane Massimo in tenera età e poi trascinato negli anni adulti in tutta quella fase dei “perché, ma cosa è successo veramente?” alla scoperta della verità, sia ciò che propriamente la caratterizza e ne delinea il profondo valore.
Se dunque da un lato nulla si può eccepire sul perché del romanzo, ben altro si può affermare su quello che ne è il punto debole: la scrittura. Sempre restando nell’opinione di questa opinabile commentatrice, la falla concreta, la lacuna se così la si vuole chiamare è l’impersonalità, la freddezza della narrazione. Proprio ciò che di norma è la forza dell’autore e su cui di solito nulla obietterei è in questo caso il lato dolente.
Gramellini semplicemente non riesce a liberarsi dei panni del giornalista e come tale riferisce i fatti della sua vita. Non glie ne possiamo fare una colpa perché dopo anni ed anni di giornalismo non è facile spogliarsi di quelle vesti, ma è normale che il lettore che scorre le vicende di una vita altrui resti perplesso dinanzi a tale dato di fatto. La lettura dell’opera è consigliata a chi ha vissuto un dolore e a tutti ma con la consapevolezza che la scrittura che vi troverete di fronte è quella di un giornalista e tale resta.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
230
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

SARY
23 Ottobre, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Anche io l'ho letto appena uscito, non lo ricordo perfettamente, però mi era piaciuto, forse troppo breve e troppo poco sviluppato.
Maria, ho letto il tuo bel commento, che in gran parte condivido : pieno rispetto per il contenuto; lo stile, pero' ,non ha qualità' letterarie.
In risposta ad un precedente commento
Mian88
23 Ottobre, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Emilio, per aver letto la mia opinione e per aver condiviso la mia considerazione sulla pecca del romanzo ovvero l'assenza delle predette qualità letterarie. Il non riuscire a spogliarsi di quel che è stato il lavoro di una vita in un contesto così propriamente personale ha secondo me influenzato l'esito in positivo o in negativo della lettura in modo drastico. Grazie ancora,
buon pomeriggio :-)
Maria
In risposta ad un precedente commento
Mian88
23 Ottobre, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Sary, si, il romanzo in sé per sé non è ampissimo e presenta la pecca di essere relativamente sviluppato. Peccato perchè la tematica affrontata prometteva grandi emozioni.
Grazie di aver letto la mia opinione,
Buona giornata :-)
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
Erosione
La città e la casa
Sangue di Giuda
La sottile differenza
Cosa è mai una firmetta
L'altra linea della vita
Ufo 78
Avere tutto
La cosa buffa