Dettagli Recensione

 
Il bordo vertiginoso delle cose
 
Il bordo vertiginoso delle cose 2015-03-29 13:53:25 Pelizzari
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    29 Marzo, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Pennellate di ricordi

Romanzo introspettivo, forse anche un po’ autobiografico, chi lo sa. E’ strutturato con due registri linguistici diversi: uno per i capitoli in cui il protagonista parla in prima persona, l’altro per i capitoli in cui l’autore si rivolge direttamente al protagonista e questa scelta è forse l’aspetto del libro che ho più apprezzato, perché crea vicinanza tra il lettore e l’uomo che è al centro della storia. E’ un libro denso di ricordi, che si presentano come tante successive pennellate, ben collegate tra loro, a volte nitide, a volte sfumate in una nebbia che rende questa lettura lenta. Forse anche un po’ troppo, perché a tratti può anche essere noiosa. E’ un libro che offre spunti di riflessione anche perché tanti ricordi sono legati al mondo della scuola e questo permette di pensare agli innumerevoli stimoli che questo mondo offre ai ragazzi. E’ un libro che alterna passato e presente e racconta di tanti incontri significativi, con il fratello, con sconosciuti, con amici ritrovati: una delle parti migliori è l’incontro, casuale, con Stefania, che rinfresca la lettura dando un senso di nuova ed inattesa familiarità. In tutta questa nebbia di ricordi colpisce una frase, in cui mi riconosco e che sembra un controsenso rispetto a come è impostato il libro: “Non guardate indietro, ci siete già stati”. Ed il finale riapre le carte e guarda, finalmente, al futuro, qualunque esso sia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
270
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Mi piace la tua analisi.
Per me questo libro ha segnato il mio esordio come qredattrice in questo sito..già terminato peraltro...purtroppo...quindi ho quasi un legame affettivo con esso e bei ricordi.
Ciao, Pia
Bel commento, ma soprattutto bella la frase che hai citato, mi è piaciuta tantissimo.
Federica
Si Marika, un libro senza infamia e senza lode
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
L'età sperimentale
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Kairos
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare
Chiudi gli occhi, Nina
Magnifico e tremendo stava l'amore
Dove la luce