Dettagli Recensione

 
La vita agra
 
La vita agra 2019-08-24 05:02:34 siti
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
siti Opinione inserita da siti    24 Agosto, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

E la vita, la vita, e la vita l'è bela, l'è bela..

Solo al decimo capitolo, sul finire della narrazione, prendo contatto con l'opera e ne respiro gli umori e inizio ad apprezzarla; avviene quando l'autore scopre il suo intento, quando, abbandonata la cronistoria del suo vivere quotidiano, fa trionfare l'ironia e tutto ciò che finora ha descritto della sua misera vita cittadina diventa il contraltare per proporre un'ideale di vita alternativa. Poche pagine serrate, meravigliose, divertenti e tristemente note: lì c'è tutta la miseria della nostra vita attuale, nulla è cambiato, anzi, si è realizzato all'inverosimile ciò che Bianciardi quasi profetizzava nel '61. Il consumismo si è fatto sfrenato, la qualità della vita si è abbassata ulteriormente, viviamo alla ricerca di inutili bisogni da soddisfare, spendiamo il nostro tempo a inseguire delle chimere che non soddisfano affatto che il mercato e la sua incessante sovrapproduzione. E il mondo si è fatto di plastica e l'aria è irrespirabile e l'uomo si è isolato: vive la sua vita agra. A leggere di quella dell'autore inizialmente si può provare noia, distacco emotivo e generazionale. Che ci fa un provinciale a Milano? E perché coltiva sogni anarchici, addirittura atti terroristici, da bombarolo puro? Perché non è rimasto con Mara e con la sua figlioletta in Toscana? Che ci va a fare in una città alienante come Milano? Chi glielo fa fare di ammazzarsi di lavoro? Poi lentamente trova la sua dimensione, una situazione però di pura sopravvivenza che spegne ogni ardore e la vita sfuma e l'uomo si perde e la vita va …
Triste, malinconico, in bilico tra il rifiuto e la ricerca di approvazione e di riconoscimento. Una vita schiacciata, un intelletto sprecato. É bene leggerlo per cercare di intuire quanto siamo tristemente omologati, ingenui e perfino felici.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Mi piace molto la tua opera di esplorazione del Novecento italiano!! Ci fai scoprire autori tristemente sconosciuti...
Mi associo a Daniele, ottima idea quella di esplorare il Novecento italiano! Questo libro ad esempio, anch'io sono anni che volevo leggerlo, però la quantità di stelline che hai dato (non tantissime) mi fa pensare che aspetterò ancora un po'...
Ciao Laura!
In risposta ad un precedente commento
Matelda
28 Agosto, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Siti, avrei dato qualche stellina in più a questo ottimo libro...
In risposta ad un precedente commento
siti
30 Agosto, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Daniele, è tempo di colmare le lacune...quanti sconosciuti!
In risposta ad un precedente commento
siti
30 Agosto, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Chiara, è sempre difficile per me esprimere un giudizio, confesso che in questo caso, la piacevolezza ha influito sul voto dello stile, avrei dovuto riconoscere 4 *.
In risposta ad un precedente commento
siti
30 Agosto, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Sai Matelda che penso che tu abbia ragione? Ho spiegato a Chiara ciò che mi ha spinto a esprimermi in tale misura.
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima