Dettagli Recensione

 
Il principe della nebbia
 
Il principe della nebbia 2014-06-03 11:31:02 Dany83
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Dany83 Opinione inserita da Dany83    03 Giugno, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Mistero e magia

Con Il Principe della Nebbia Zafon inizia la sua avventura letteraria nel lontano 1993, scrivendo questo romanzo per un target giovanile di lettori, ed è il primo di una trilogia chiamata “Trilogia della nebbia”.
Dalla fantasiosa penna dell’autore oltre alla nebbia, che avvolge e diventa coprotagonista del racconto, sgorgano chiari quelli che saranno i tratti salienti di tutti i suoi successivi romanzi. Le atmosfere gotiche e spettrali, la magia e il mistero inondano già le pagine di questo suo primo romanzo.
L’avventurosa storia di tre ragazzini, sulle coste spagnole degli anni quaranta, che dovranno combattere con un sinistro personaggio dai denti canini affilati e gli occhi malefici che ha le sembianze di un pagliaccio e che vi richiamerà inevitabilmente alla mente il ben più famoso pagliaccio horror. Una promessa fatta e poi infranta, un terribile pegno da pagare, avvenimenti misteriosi e un’ineluttabile destino da evitare saranno gli elementi attorno ai quali si srotola a ritmo incalzante tutta la vicenda.
Seppur in questo romanzo lo stile di Zafon e la tecnica sono più acerbe rispetto ai suoi successivi romanzi, ha già la capacità di catturare l’attenzione del lettore descrivendo abilmente le scene e i personaggi e dando al racconto un ritmo vivace che cattura l’attenzione e accompagna agevolmente alla fine del libro.
Zafon è quello che definisco, con un’accezione positiva, un autore sorbetto. Sapete quello che servono nelle grandi cene tra le portate di carne e quelle di pesce per spezzare e permettere di gustare al meglio le pietanze successive? Ecco trovo che quest’autore sia un piacevole intermezzo. Così anche questo suo romanzo d’esordio è sicuramente adatto alla fervida immaginazione delle giovani menti e accattivante quanto basta per trasportare anche il letture più adulto in un’avventura surreale sì, ma che è un ottimo modo per staccare la spina e far riposare la mente.
Non è sicuramente il suo miglior romanzo che possiate leggere, ma Zafon è un’abile intrattenitore e a mio avviso non annoia mai per cui vale sempre la pena di leggerlo.
Buona lettura

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Altri libri di Zafon, per avere un quadro più completo dell'autore
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

proverò a gustare questo sorbetto allora ;-D grazie!
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro
Piccole cose da nulla
La stella del mattino
Bournville
Due settimane in settembre
La fornace
Il libro delle luci
Il peso