Dettagli Recensione

 
Se stasera siamo qui
 
Se stasera siamo qui 2014-08-27 08:44:07 laguby
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Opinione inserita da laguby    27 Agosto, 2014

Se stasera siamo qui di Cathrine Dunne

Il retro di copertina recita: “la visione femminile dell’amicizia”. Non sono pienamente d’accordo. C’è, è vero, tutta la quotidianità della vita universitaria; poi ci sono le alleanze, i tradimenti, le illusioni... ma manca una certa profondità.
Le narrazioni delle quattro amiche si alternano attraverso i vari monologhi: e questo è positivo, così si ascoltano le voci di tutti i personaggi, però il linguaggio è piatto (mancano le metafore) e monocorde, possibile che donne così diverse parlino tutte nello stesso modo?
Il libro però ha una sua grazia e porta avanti la tesi che ci sia, nel genere femminile, una specie di saggezza: quel sentimento di comprensione e accettazione che ci fa “tenere per mano” con le nostre amiche per affrontare, insieme, le vicende della vita.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre