Dettagli Recensione

 
L'anno della lepre
 
L'anno della lepre 2014-12-05 20:26:43 Nicolò Bonato
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Nicolò Bonato Opinione inserita da Nicolò Bonato    05 Dicembre, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un'annata mediocre

Scritto nel 1975, ma tradotto solo venti anni dopo, il libro dimostra indubbiamente l'età che ha, rendendo ancora più surreali le vicende ambientate in una Finlandia molto diversa da quella odierna.
La trama segue quello che penso di poter classificare come stile nordico, caratterizzato da una serie di situazioni surreali ed inverosimili, legate a doppio filo con una vera e propria avventura picaresca.

Come ne "Il migliore amico dell'orso", successivo a questo romanzo, anche qui è un animale a fare capolino nella vita del protagonista, spingendolo a mollare tutto e rinnovarsi completamente.
Questa idea dell'animale come motore catartico indubbiamente deve molto alle tradizioni e alle mitologie nordiche che vedono gli animali collaborare con gli uomini o essere vere e proprie incarnazioni divine.

Purtroppo in questo romanzo non ho trovato lo stesso mordente de "Il migliore amico dell'orso", la colpa va sicuramente distribuita tra la differenza temporale che separa i due romanzi, la conseguente maturazione dell'autore e probabilmente una parte della responsabilità va anche al traduttore, che sembra non essere stato in grado di gestire sempre al meglio la trasposizione del romanzo. Le carenze principali, da imputare a uno dei tre casi o a tutti, si ravvisano nei dialoghi, spesso costruiti molto poveramente, senza capacità di coinvolgimento.
Nonostante queste considerazioni, il romanzo rimane piacevole, anche se non il migliore di Paasilinna, come spesso viene etichettato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Più profondo del mare
Giochi da ragazzi
Capolinea Malaussène
Gli amanti della notte
Metodi per sopravvivere
Pioggia sottile
Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Un giorno di festa
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro