Dettagli Recensione

 
Memorie di una geisha
 
Memorie di una geisha 2015-02-11 09:20:51 ELEONORA FRACCARO
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
ELEONORA FRACCARO Opinione inserita da ELEONORA FRACCARO    11 Febbraio, 2015
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'arte di essere una geisha

“Memorie di una geisha” di Arthur Golden è un romanzo ambientato in un villaggio giapponese dove, una famiglia che vive in ristrettezze economiche, il padre è pescatore e la madre è ammalata, vende le due bambine ad un mediatore che le avvierà alla carriera di “geishe”.

La protagonista, Sayuri, si troverà prima, a da fare la domestica in una casa per appuntamenti e, poi, dopo un rigido insegnamento, diventerà una delle donne più desiderate di Kyoto.
Grazie ad una scuola, Sayuri imparerà l’arte della danza, a suonare uno strumento musicale, la cerimonia del thè e il portamento delle geishe.

Sayuri si imbatterà ben presto nella rivale Hatsumomo, una geisha che fino a quel momento era considerata la diva del quartiere.
Hatsumono ricatterà la piccola Sayuri, dietro la promessa di farle avere notizie di sua sorella, a patto che la stessa Sayuri fosse disposta a farle da serva. Accettata la sua richiesta, Sayuri dopo molte afflizioni e punizioni, riuscirà a sapere dove si trova la sorella e proverà a fuggire da quella che era diventata la sua casa anche se, in quell’occasione, cadrà dal tetto.

Solo dopo l’incontro con un importante uomo d’affari, Sayuri cambierà vita, nello scenario delineato da un paese colpito dalla seconda guerra mondiale.

Una storia che porta il lettore in un mondo lontano, quello dell’oriente, immerso di usi, consumi e tradizioni che generano da sempre l’interesse verso una cultura nuova e affascinante.
Non è il classico romanzo, è molto di più, è un vero e proprio viaggio.
Una frase dal libro: “conduciamo la nostra esistenza come acqua che scende lungo una collina, andando più o meno in un'unica direzione finché non urtiamo contro qualcosa che ci costringe a trovare un nuovo corso”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Un libro eccezionalmente forte e bello , che ha lasciato una traccia indelebile dentro di me. Chiyo (o Sayuri) ha vissuto un'esperienza che nel mondo occidentale fatichiamo addirittura a comprendere, scambiando ancora oggi il ruolo della geisha con quello delle escort. Ma che differenza enorme corre tra loro...
Condivido il tuo pensiero, attraverso la lettura ci immergiamo in un mondo che altrimenti fatichiamo a comprendere.
Eleonora
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre