Dettagli Recensione

 
Il seggio vacante
 
Il seggio vacante 2015-07-30 08:09:24 fraghi88
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
fraghi88 Opinione inserita da fraghi88    30 Luglio, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un buon libro


Il verme dell’invidia, dell’antagonismo e della diversità. Il benestante contro l’emarginato.
Uno sguardo alla sua parte storica e uno alla parte urbanizzata, due facce che nascondono le vere problematiche legate ad una piccola ed amabile cittadina, come Pagford.
A volte l’apparenza può ingannare e la ‘falsa’ tranquillità della società che vi vive, può sfociare improvvisamente in una guerra quotidiana.
Una battaglia psicologica e materiale che da individuale può diventare collettiva.
Sarà la morte del più amato e odiato consigliere cittadino, Fairbrother, a incendiare gli animi di tutti. I più ricchi e i più poveri si batteranno per conquistare il suo amato posto nell’amministrazione locale. Una profonda voragine che scava dentro la malata anima dei suoi abitanti. Pagford non ha più il cuore puro che aveva mostrato in apparenza, ma adesso vedrà la sua serenità sbriciolarsi fra sordide alleanze e perfidi antagonismi.
L’autrice attraverso la sua opera sembra voler rispecchiare l’odierna faccia della crisi economica con quella di una libresca faida sociale. Dal suo fantastico ed eroico Harry Potter passa ad una attuale e valida argomentazione. Chi meglio di un romanzo può raccontare la vera sete di potere che si nasconde nel cuore di ogni uomo?
Dalle pagine si riscatta una crisi interiore che mostra la vera causa di una società dai toni aspri, la stessa in cui viviamo ogni giorno.
Una storia che presenta i suoi personaggi con il chiaro intento di raccontare i ricchi per quello sono e gli emarginati per quello che vorrebbero essere.
In fondo, tutti vorrebbero nella loro vita un ‘seggio vacante’, senza essere completamente consapevoli, che è proprio quel misterioso desiderio di potere a sconvolgerci la coscienza e a renderci sempre meno sensibili ai veri valori della vita.

Francesca Ghiribelli

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Consigliato a chi ama l'autrice di Harry Potter per scoprirne un altro nuovo talento.
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Sotto la pioggia gentile
Abbacinante. Il corpo
Quando la nostra terra toccava il cielo. Una saga tibetana
Snob
Cinque stagioni
Stella Maris
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome