Dettagli Recensione

 
Mondo senza fine
 
Mondo senza fine 2017-12-03 21:10:50 AndCor
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
AndCor Opinione inserita da AndCor    03 Dicembre, 2017
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La Peste Nera blocca la nuova torre a Kingsbridge?

1327-1361.
Al centro della scena, sempre Kingsbridge, ma sono trascorsi due secoli dagli avvenimenti de " Pilastri della Terra". In un periodo storico in cui il Medioevo si avvia verso la conclusione, sono quattro i protagonisti destinati a vivere sulla propria pelle l'avvento della Peste Nera e l'ascesa di Edoardo III al trono inglese, mentre nella cittadina inglese fervono i preparativi per la costruzione di un nuovo ponte e della "torre più alta di tutta l'Inghilterra."

Sulla falsariga del romanzo precedente, ricorre imperitura la spaccatura ecclesiastica fra potere spirituale e temporale, mentre il contesto sociale di guerra e crisi socio-economica ingigantirà le ambizioni di alcuni personaggi a discapito delle (s)fortune e dei fallimenti di altri.

L'atmosfera di sottofondo si contraddistingue per fascino tematico e qualità estetica, ma le note negative non mancano: le 336 pagine in più rispetto al prequel sfociano in un aumento spropositato di sequenze statiche ridondanti e pleonastiche, con frequenti parallelismi che rendono ancora più tangibile l'impressione del 'già letto'.
Tuttavia, sebbene ci sia il rischio che la lettura possa divenire più un 'obbligo' di portare a termine la trilogia che un reale e sentito apprezzamento (s)oggettivo, la storia rimane piacevole nel suo complesso, anche grazie alla capacità di Follett nel dare vita ai suoi 'figli letterari' e a renderli beniamini del pubblico.

"Se non riesci a vederlo, può darsi che stia agendo in modo invisibile per danneggiarti.": un comando che Caris Wooler e Merthin Fitzgerald non dovranno mai dimenticare per il loro quieto vivere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Consigliato a chi ha letto...
"I pilastri della terra", dello stesso autore.
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Quindi, mi sembra di capire dalla tua recensione, il romanzo è di livello abbastanza inferiore a "I pilastri della terra."
In risposta ad un precedente commento
AndCor
06 Febbraio, 2020
Ultimo aggiornamento:
06 Febbraio, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Lo ritengo interessante per chi ha apprezzato il romanzo d'apertura della trilogia e si è affezionato ai personaggi, altrimenti non lo consiglierei :-)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Snob
Cinque stagioni
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Heaven
La valle dei fiori
La donna che rubava i mariti
Figli della favola
Cuore di ghiaia
Marigold Hotel