Dettagli Recensione

 
Il palazzo della mezzanotte
 
Il palazzo della mezzanotte 2019-03-21 17:29:56 leogaro
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
leogaro Opinione inserita da leogaro    21 Marzo, 2019
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I demoni di Zafon agli esordi

E’ sempre brutto stroncare un libro. Ma la c.d. “Trilogia della nebbia” di Zafon comprende un libro peggiore dell’altro e, forse, quello più salvabile è “Il palazzo della mezzanotte” che, quantomeno, ti porta a Calcutta con una banda di ragazzini, costituitisi in una raffazzonata compagnia in lotta contro un demone tornato dal passato per riprendere ciò che crede sia suo.
Il brutto è che nella trilogia c’è sempre un demone, spesso poco credibile, che si palesa subito e non ti lascia nemmeno il tempo di immaginare o supporre che ci sia dell’altro. Diverso è il capolavoro “L’ombra del vento” ma qui, davvero, siamo appena sul livello della sufficienza.

In breve: un uomo in fuga consegna due gemelli alla loro anziana nonna; entrambi sanno che un feroce personaggio è sulle loro tracce, così la nonna affida il maschietto Ben ad un orfanotrofio e tiene con sé la femminuccia, Sheere. Separarli vuol dire proteggerli. Ma 16 anni dopo, quando Ben potrà lasciare la struttura che lo ha accolto e fatto crescere, il passato tornerà a farsi vivo (o “non-morto”, direi!). Di nuovo, i gemelli saranno in pericolo ma la società segreta costituitasi nell’orfanotrofio cercherà in ogni modo di salvarli… e salvarsi. Tra indagini al catasto, nelle vecchie prigioni, in biblioteca, nella stazione bruciata di tanto tempo fa, il destino verrà inesorabilmente incontro, purtroppo senza colpi di scena.

Aspetti piacevoli: rispetto al solito, tutti i ragazzini della Chowbar Society sono ugualmente importanti e ognuno avrà un suo ruolo nello svolgimento del racconto. Lo stile è abbastanza scorrevole, in alcune parti ironico, in altre l’atmosfera diventa quasi piacevolmente gotica. L’idea di dar voce a un personaggio (minore) per raccontare la trama è tutto sommato una variante, che aggiunge qualcosa al grigiore imperante. Un paio di pagine salgono di livello, per il resto siamo al puro “esercizio di stile”.

Aspetti negativi: c’è il solito demone coi superpoteri, sembra una copia (poco) meglio riuscita del “Principe della nebbia”, il romanzo precedente. La descrizione della stazione non è sempre chiara, tra un cunicolo e l’altro ci si perde un po’ anche noi lettori. Calcutta non mi ha entusiasmato granché, altri autori l’hanno descritta meglio, portandoci veramente nelle sue atmosfere polverose, tra anime derelitte: qui, stare a Calcutta o in un sobborgo londinese avrebbe fatto poca differenza.

Zafon aveva intenzione di scrivere libri per ragazzi, della serie “piccoli brividi”: in questo c’è riuscito, ma all’occhio di un adulto, abituato a ben altro, il libro è leggero nello stile e nei contenuti, talmente evanescente di significato che non si vede l’ora di arrivare allo (scontato) epilogo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Ragazzi in cerca di piccoli brividi, che potranno facilmente immedesimarsi in un personaggio. O magari per avvicinare qualche adolescente un po' indolente alla lettura. Ma all'occhio di un adulto, è un giallo-thriller di basso livello.
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Abbacinante. Il corpo
Snob
Cinque stagioni
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome
Heaven
La valle dei fiori
La donna che rubava i mariti