Dettagli Recensione

 
L'amore ai tempi del colera
 
L'amore ai tempi del colera 2008-02-26 06:04:48 kayblack
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
kayblack Opinione inserita da kayblack    26 Febbraio, 2008
  -   Guarda tutte le mie opinioni

cinquantatré anni, sette mesi e undici giorni

Storia d’amore. Scordatevi fronzoli, canzonette, lacrime.

Qua si parla di amore forte, tenace, di un amore raro, che sa aspettare e nutrire la propria attesa-

C’è il protagonista che è finito in una di quelle storie adolescenziali che di solito popolano i nostri ricordi, ci fanno sorridere per la loro superficialità, innocenza, leggerezza ma nulla più. Invece per Florentino Ariza non è cosi, lui sa che Ferminia Daza è La Storia, lo sa per istinto e sa resistere ed aspettare la sua nuova occasione,negli anni, come un soldato in guerra. E ci sarà un lieto fine, che però non è forzato, ma giunge con leggerezza, quasi a compimento del cammino del protaginista, più simile alla morte che non al classico happy end.

Mentre lei si sposa e lui vive innumerevoli avventure carnali, amorose, o solamente mentali, scalate sociali ed economiche (non è la storia di un innamoratio alla deriva) noi riusciamo anche a lasciarci affascinare insolita atmoisfera dei caraibi.

Grazie Garcia Marquez per questo capolavoro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi non ama le storie d'amore hollywoodiane
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.


21 Ottobre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Primo libro che ho letto di Marquez.
Non ho parole, spettacolo.
Non tanto la storia, che è una storia come un'altra, ma lo stile mi ha fulminato.
Un capolavoro, quei periodi lunghi, quelle descrizioni sintetiche
Ci sono autori come Follett, Cussler, Smith dove la storia la fa da padrone e si punta al finale.
Qui ogni pagina si autoconclude, basta a se stessa e al lettore.
Non cerco la fine, mi godo ogni pagina.

La differenza fra Marquez e quegli autori che ho citato sopra è quella che passa fra Manzoni e i fumettisti (senza offesa per questi ultimi)
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
La collana di cristallo
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Stella Maris
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Sotto la pioggia gentile
Abbacinante. Il corpo
Quando la nostra terra toccava il cielo. Una saga tibetana
Snob
Cinque stagioni
Stella Maris
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome