La chiave del Vaticano La chiave del Vaticano

La chiave del Vaticano

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Cosa spinge un giovane, in apparenza farneticante, a sfogarsi in confessionale con l'americano monsignor Philbey, da tempo stanziale nella città di San Pietro? Subito dopo questo episodio si susseguono alcune morti sospette: è solo una coincidenza? Nella frenesia del maggio 1999, con l'eccitazione del mondo cristiano per il Giubileo che si approssima, tante piccole stranezze paiono sparpagliarsi tra le canoniche vite dei religiosi. Se ne accorge il commissario sardo Carboni che diverrà comprimario di monsignor Philbey; e quest'ultimo, affiancato dalla pettegola suor Giacinta e da monsignor Webbs, indagherà tra le nebbie degli infiniti segreti vaticani: ma come decifrare il misterioso biglietto in codice trovato nella stanza del giovane suicida Wolfi? Alla ricerca del legame che potrebbe unire la morte del ragazzo ad altri due omicidi, monsignor Philbey seguirà sentieri inquietanti: le minacce di morte, gli improvvisi voltafaccia porteranno alla luce un'associazione segreta che punta ai piani alti dello Stato Pontificio... Sarà, questo, un caso in cui le famose tre "S" (sesso, soldi, spie) del Vaticano torneranno in auge?



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
La chiave del Vaticano 2019-09-30 08:41:33 Cristina Flumiani
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Opinione inserita da Cristina Flumiani    30 Settembre, 2019

Giallo in Vaticano

Clara Spada ha scritto un giallo davvero intrigante. Il soggetto e lo stile mi ricordano le opere di Morris West, il grande autore australiano de La salamandra e de I giullari di Dio. Il protagonista è un monsignore americano, Philbey, che vive in Vaticano con una perpetua petulante e noiosa ma utile perché gli riporta notizie e pettegolezzi; durante una delle sue passeggiate serotine, incappa in un duplice delitto: due giovani sono stati accoltellati; la ragazza gli spira tra le braccia facendo un nome maschile, mentre il suo compagno, che risulterà essere un impiegato delle Poste vaticane, è già deceduto. Per fortuna, a parte il commissario, nessuno nota la presenza dell'ecclesiastico che si allontanerà indisturbato dalla scena. Il giorno dopo, si verificano altri due decessi: un monsignore tedesco grande amico e confessore di Philbey e un ragazzo che lavorava nella biblioteca vaticana. Il primo delitto sarà liquidato dai giornalisti come il regolamento di conti di una prostituta e di un suo cliente; quanto alla morte del suo confessore, il monsignore viene a sapere che è stata richiesta un'autopsia. Philbey non si lascia ingannare dalle apparenze e comincia ad indagare con molta prudenza.
"Nella pace solitaria del piccolo convento, nascosto da ulivi contorti e rocce modellate dal maestrale, era riuscito a rigenerarsi quasi completamente. L'affaticamento fisico e mentale dovuto al gravoso impegno dell'anno giubilare ormai trascorso era scomparso lasciando spazio solo al ricordo dei momenti più significativi ed indimenticabili. Il suo attuale confessore, un padre cappuccino nativo dell'isola, di rara sensibilità e dalla volontà d'acciaio tipiche della sua terra aspra e dolce come il miele di corbezzolo, gli aveva insegnato a liberare la mente e a trovare pace nelle preghiere che disordinatamente ripeteva all'infinito. Come un mantra. Gli aveva insegnato a concentrarsi su piccole cose: una nuvola, una formica, una foglia, il tronco di un albero".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I libri di Augias e di Morris West.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il Re del gelato
La libreria dei gatti neri
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Bell'abissina
Intrighi e morte sull'Adda
La casa delle luci
Giallo sulla Riviera del Corallo
Il male che gli uomini fanno
Chi si ferma è perduto
Quella notte a Valdez
Il liceo
Dalle nove a mezzanotte
Questioni di sangue
Cena di classe
La mala erba
Mille giorni che non vieni