Nella tana del serpente Nella tana del serpente

Nella tana del serpente

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Una zona della capitale oscura e impenetrabile dove la violenza soffoca le buone intenzioni e la diversità è vista come minaccia. Tra gli alti palazzi di Corviale, alla periferia di Roma, per molte persone la vita è grigia come il cemento che ricopre gli edifici. Elia Desideri è un piccolo commerciante che cerca di tirare avanti come può, mentre suo figlio è irretito da una delle numerose bande del quartiere, chiamato volgarmente “Serpentone”. Uomo amareggiato e scontroso, Elia si scaglia spesso contro gli immigrati che vivono intorno a lui, primi fra tutti i Bayazid, rifugiati siriani suoi vicini di casa, considerati alla stregua di nemici. Dopo diversi litigi e minacce, quando il giovane Nadir Bayazid viene ritrovato morto, Elia diventa subito il principale sospettato. Eppure, l’uomo giura di essere innocente e chiede aiuto all’avvocato Gordiani. Sempre in giro sulla sua Vespa bianca, Alessandro Gordiani avrà il compito di convincere carabinieri e Procura ad allargare lo spettro delle indagini su un caso all’apparenza molto semplice ma che semplice non è affatto. Come se non bastasse, Gordiani sta attraversando un momento di grande incertezza nella sua via privata, che lo porterà a mettere in discussione i valori in cui crede.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Nella tana del serpente 2021-11-11 14:13:38 ornella donna
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    11 Novembre, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un delitto dei giorni nostri

Nella tana del serpente, edito da Fazi editore. Un legal thriller all’italiana, molto preciso ed intrigante.
Ambientato nella periferia romana, che l’autore dimostra di conoscere alla perfezione tramite descrizioni accurate, Nella tana del serpente racconta la perizia giudiziaria di Elia Desideri, un piccolo commerciante di abbigliamento, accusato di aver ucciso un giovane ragazzo siriano. Entrambi vivono ai Desideri, un ecomostro denominato “Il serpente”, un palazzone simbolo del degrado e della corruzione imperante nella città. Il serpentone di Corviale è:
“una stecca lunga un chilometro per nove piani di altezza, milleduecento appartamenti , 8500 stanze in grado di ospitare 6000 persone e più di 780 mila metri cubi di volume”,
ovvero una specie di serpente che tra le sue spire annida insidie di ogni specie. Elia abita lì da tempo, quando il quartiere era ancora in costruzione e prometteva di diventare un fiore all’occhiello della città, con negozi, palestre, scuole, centri anziani e teatri. Nulla di quanto prospettato si è realizzato e il negozio di Elia entra in crisi, sorpassato dalla concorrenza sleale dei cinesi. Elia è anche affranto dalla precoce dipartita della moglie, e ha tutti i motivi per essere amareggiato. Ma ciò giustifica la colpevolezza dell’uccisione di Nadir? Chi ha voluto veramente la sua morte?
A cercare di scagionarlo è il bravo avvocato Alessandro Gordiani, personaggio capace e preparato, che gira la città in sella alla sua Vespa, sposato, con qualche nostalgia sentimentale del momento, alle prese con un caso complicato e difficile. Riuscirà a risolverlo ancora una volta?
Un thriller d’azione, specchio riflettente dei mali che affliggono la nostra società, dalla droga alla corruzione alla scarsa integrazione straniera. Il testo esprime con notevole perspicacia narrativa la professione forense dell’autore, con precisione ed eleganza non comune. Dedicato a chi in particolare ama i thriller legali, scritti ed elaborati con precisione e perfetta conoscenza del tema. Completano il quadro narrativo una ottima raffigurazione dei personaggi e una prosa sintetica, pulita e chiara. Un connubio vincente nella totalità del testo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'ultimo ospite
La morra cinese
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Colpo di ritorno
Il figlio del mago
La banda dei carusi
I selvatici
ELP
Sorelle. Una storia di Sara
Le streghe bruciano al rogo
Giochi criminali
I fantasmi si vestono nudi
Madre d'ossa
Guaio di notte
Il Re del gelato
La fine è ignota