L'ultimo velo L'ultimo velo

L'ultimo velo

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

La trama e le recensioni di L'ultimo velo, romanzo di Nancy Bilyeau edito da Sperling & Kupfer. Anno Domini 1537. Nel regno di Enrico VIII la giustizia può essere terribile. Quando Joanna, novizia domenicana, apprende che la sua ribelle cugina è condannata al rogo, vìola la sacra regola della clausura fuggendo dal priorato pur di vederla l'ultima volta. Ma assistendo all'orrendo supplizio, finisce suo malgrado per interferire con la legge del re e viene rinchiusa insieme con il padre nella tristemente famosa Torre di Londra. Per salvare il genitore, sottoposto a spaventose sevizie, la donna non può che accettare l'incarico del suo torturatore, il vescovo di Winchester: ritrovare un'antica corona, alla quale sono attribuiti inquietanti poteri. Accompagnata da frate Edmund, il giovane monaco che si sta innamorando di lei, Joanna è costretta a tornare al priorato di Dartford per avviare in segreto le ricerche della preziosa reliquia. Ma Dartford è diventato un luogo pericoloso, nel quale aleggiano le ombre della morte e del mistero. Le vie degli uomini sono disseminate di trappole letali. Da Stonehenge alle oscure e antiche sale del convento fino ai segreti meandri dell'abbazia di Malmesbury, Joanna e Edmund si trovano ad affrontare poteri occulti, misteri antichissimi e tutte le tentazioni della carne. Per salvare le loro anime. Un romanzo pieno di inventiva e curato nei minimi dettagli, in cui suspense e storia si mescolano per fare da sfondo alle vicende di un'eroina memorabile, romantica, indomita e intraprendente.

Nancy Bilyeau è scrittrice e giornalista. Ha collaborato con numerose riviste, tra cui Rolling Stone e Entertainment Weekly. Vive a New York con il marito e i due figli.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'ultimo velo 2013-09-11 17:59:54 Skippy
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Skippy Opinione inserita da Skippy    11 Settembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Religione e misteri mondani

La trama sul retro di copertina non rende giustizia a questo romanzo, che ho letto tutto d'un fiato!
Un giusto mix in cui una protagonista dal carattere forte e deciso si ritrova sulle tracce un mistero che risale a secoli prima della sua nascita per salvare la vita di suo padre.
Una ambientazione storica precisa e minuziosa, dove nessun dettaglio è lasciato al caso, che ci catapulta in Inghilterra nel 1537, durante il regno di Enrico VIII e in un momento critico per la cristianità . Monasteri e abbazie vengono chiusi e distrutti e tutti coloro che si oppongono alla volontà del re uccisi.
Joanna è una novizia dell'ordine domenicano e, per suo malgrado e per fortuna, si trova a vivere in un convento che è stato molto importante per i regnanti inglesi e che custodisce un segreto...
Intrighi, sotterfugi, furbizia e lotte di potere si susseguono senza essere mai banali (con mia grande sorpresa), anzi, la ricerca di una corona dai poteri sconosciuti si trasforma in un pretesto per parlare della difficile situazione storica dell'epoca, coinvolgendo il lettore, senza annoiarlo, nelle complicate successioni al trono di Inghilterra e nella spietata aristocrazia inglese.
Tutti i personaggi sono molto reali, descritti attraverso i loro pensieri e tormenti interiori e il ruolo della chiesa nella vita dei protagonisti assume aspetti diversi per ciascuno di loro.
L'insieme di tutti questi aspetti ci fa immedesimare nei pensieri di una persona che viveva in quei tempi di grandi rivoluzioni.
Direi proprio che in questo libro c'è tutto e spero di leggere altre opere di questa autrice esordiente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Max e Flora
Rincorrendo l'amore
I Netanyahu
Oblio e perdono
Belle Greene
La maschera di marmo
Io, Monna Lisa
Il gran mondo
L'italiano
La regina d'oro
Il botanico inglese
Gli Effinger
I demoni guerrieri
Storia di un fiore
Il prodigio
Notti al circo