Narrativa straniera Romanzi Gli immortalisti
 

Gli immortalisti Gli immortalisti

Gli immortalisti

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

È l'estate del 1969. Mentre gli altri giovani si sballano a Woodstock, i quattro fratelli Gold - Simon, Klara, Daniel e Varya - si annoiano in una New York calda e appiccicosa. L'unica distrazione è una veggente che, si dice nel quartiere, sarebbe in grado di predire il giorno della morte dei suoi clienti. I quattro ragazzi decidono così di andarci, per gioco, per vestirsi di paura, per fare la rivoluzione a modo loro. Bussano alla porta della donna, entrano uno per volta, ed escono con una data. Nient'altro. Ma da quel giorno della loro adolescenza, segnato da un numero indimenticabile, niente sarà più come prima.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Gli immortalisti 2022-02-20 07:07:19 Pelizzari
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    20 Febbraio, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I preziosi Gold

Cosa farei se sapessi il giorno in cui me ne andrò? Io non vorrei saperlo, perché penso che il saperlo condizionerebbe ogni mia scelta, privandomi quindi della mia libertà. Però questo bellissimo libro, che di fatto è una vera e propria saga familiare, mi ha posto qualche interrogativo, mi ha fatto molto pensare. I protagonisti sono quattro fratelli, i Gold, che, per un gioco un po' stupido da bambini, durante un noioso pomeriggio d’estate, interrogano una zingara per sapere, ciascuno di loro, fino a quando vivrà. Da lì il libro scorre parallelo a come scorrono le loro vite, ognuna prende la propria forma, la propria strada, la propria fisionomia, e va incontro al proprio destino. Simon è il più giovane e muore anche molto giovane, a causa dell’AIDS, l’artista Klara muore suicida, Daniel viene invece ucciso, perché si trova in un posto in cui non doveva essere, Varya invece avrà una lunga ma non semplice vita. La scomparsa di Simon è una bomba che dilania la loro famiglia. Ognuno di loro, a modo proprio, scopre quanto è alto il prezzo della perdita. Ognuno di loro, a modo proprio, viene inghiottito dalle fauci della vita. Un libro difficile, che ti schiaffeggia e ti sorprende.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il grande Bob
Orbital
Long Island
Corteo
Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Non dico addio
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre