Narrativa straniera Romanzi Il maestro di Go
 

Il maestro di Go Il maestro di Go

Il maestro di Go

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Nello scenario seducente di un albergo giapponese di campagna, con un cerimoniale quasi liturgico, il maestro Shusai, l'eroe fino ad allora imbattuto, conduce la sua ultima, epica sfida: una partita di go che durerà sei lunghi mesi e che rimarrà celebre negli annali di quest'arte. La posta in gioco è ben più importante di un premio. La vittoria determinerà la fine di tutto un mondo: il go come esperienza estetica, il rispetto per gli anziani maestri e per l'avversario, la silenziosa concentrazione che fa di quest'arte una via di saggezza. Romanzo di straordinaria tensione a volte quasi insostenibile, «Il maestro di Go» trasforma, pagina dopo pagina, le mosse dei due contendenti in un gioco di vita e di morte: uno solo potrà uscirne vivo.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
3.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il maestro di Go 2021-07-09 13:41:59 C.U.B.
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    09 Luglio, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Del go e di altri luoghi ameni

“Io non gioco per vincere, io gioco a go”

La tradizione orientale nemmeno lo considera un gioco, piuttosto un’arte, con una filosofia ben precisa a caratterizzarlo. Lo scopo non è quello di uccidere l’avversario, ma di occupare il maggiore spazio possibile e renderlo inviolabile. La nobiltà dell’Oriente confluisce nei ritmi lenti e nel fitto protocollo, come la cerimonia del tè il go affonda le radici nella raffinata tradizione classica giapponese.

L’anziano maestro siede con le ginocchia appoggiate sul tatami che profuma di nuovo, il mezzo busto rigido nella concentrazione ma allo stesso tempo leggero, in pace. Sta disputando l’ultima partita, l’ultimo confronto nell’inevitabile successione tra il vecchio e il nuovo.
Mentre cumuli di ore trascorrono immobili in attesa che l’avversario scelga la sua mossa, il maestro realizza quanto il Go abbia ormai perso la sua grandezza e si sia ridotto a un infinito elenco di regole. I sassi del fiume rumoreggiano nelle acque ingrossate, le terme attendono di immergere il prossimo bagnante, il temporale estivo infuria. Il maestro vuota l’ennesima tazza di tè.

Incantevoli le scenografie che Kawabata ci dona in ogni suo romanzo, si noti la grazia con cui riesce a narrare di un gioco distante dagli Occidentali, di una lentezza esasperante per noi elementi esogeni.
C’è qualcosa di eccezionale nella penna di questo autore, bisogna abbattere gli argini e lasciarsi cogliere dal suo talento.
Dopo il romanzo una breve guida sulle regole del go non vi renderà degni di un torneo agonistico, ma un’infarinatura semplificherà decisamente la lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Sotto la pioggia gentile
Abbacinante. Il corpo
Quando la nostra terra toccava il cielo. Una saga tibetana
Snob
Cinque stagioni
Stella Maris
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome